Foodnews ed eventi

Dalla Cina con furore! Lo Chef Pino Lavarra al Congresso FIC di Metaponto.

Il 27° Congresso Nazionale FIC vedrà diversi momenti formativi di altissimo livello. Uno dei show cooking più attesi è quello

blank
Cibo nel mondo

Dall'India Pindi Chole con bhaturas

Questa ricetta composta da una zuppa (Pindi Chole) viene servita tradizionalmente con i Bathuras, un pane fritto indiano. Se avete

blank
Foodnews ed eventi

A Lucera (FG) torna il Cacc'e Mmitte Festival

Riportiamo il Comunicato Stampa dell’amica Danila Paradiso. La Redazione. Il Cacc’e Mmitte Festival sarà presentato alla stampa martedì 3 settembre

blank
Dove ti porto La recensione

Lucania ignota. Il pomodoro "Cettaicale" di Tolve (PZ)

Questo prodotto prende il nome dall’agricoltrice Lucia Aicale di Tolve che fin dagli anni ’30 selezionò e moltiplicò in purezza

blank
Foodnews ed eventi

"..meglio un giorno da Lucano che..". Il Concorso tutto lucano targato F.I.C. – "IO Chef".

Parte il Concorso “IO Chef” aperto a tutti i Foodblog che intendono parteciparvi. LA PREMESSA L’idea nasce nell’ambito del XVII

blank
Dove ti porto La recensione

Benvenuta follia. La melanzana pazza cilentana.

La melanzana pazza cilentana, meglio conosciuta come “mulignama paccia” per via del suo colore rosso, è divenuta negli anni l’emblema

Gianni Ferramosca
Autori

Gianni Ferramosca

Nato in Cilento ma residente in Puglia. Raccolgo storie sul cibo ogni mattina durante la spesa al mercato, o in

blank
Dove ti porto La recensione

“Suca” Baruca o “Suca” Santa?

La mia nonna vicentina me lo diceva ogni tanto: “Te sì na suca baruca!”, in tono scherzoso per sottolineare una

blank
Cibo nel mondo

“Kakigori”. La “grattachecca” del Sol Levante.

D’estate lo stendardo dove è disegnato la lettera “Ghiaccio” si può vedere dappertutto in Giappone. E’ un segno della vendita

blank
Dove ti porto La recensione

E con la frutta ci faccio il gelato.

Eccoci al volo per darvi una ricettina un po’ più lunga rispetto alle precedenti ma buonissima. Iniziamo col fare una