Cibo e salute

Andreas Bentzon l'uomo che amava i pastori ed il suono delle launeddas

L’etnomusicologo Andreas Fridolin Weis Bentzon, nato a Copenaghen nel 1936 e morto nella stessa città nel 1971, a soli trentacinque

blank
Dove ti porto La recensione

La baguette fatta in casa. Il pane secondo Luisa Ghetti – Atto secondo.

Tempo fa vi avevo fornito un piccolo vademecum sulla panificazione e gestione dei lievitati fatti in casa (leggere QUI per

blank
Foodnews ed eventi

Il nuovo corso di Euro-Toques Italia

Riceviamo da Edizionicatering (Ufficio Stampa di Euro-Toques) e pubblichiamo con piacere il Comunicato Stampa che segue. La convention annuale a

blank
Dove ti porto La recensione Professionali

Giovedì? E' il giorno delle polpette!

     La carne, che prima era uno dei prodotti più accessibili ed economici e riusciva a soddisfare anche le famiglie

blank
Cibo e salute

La fermentazione…..questa sconosciuta!

Chi di noi non ha mai usato la parola fermentazione? Scommetto tutti, chi per un motivo, chi per un altro,

MArco-Lungo
Autori

Marco Lungo

Marco Lungo è nato a Roma nel 1960 dove risiede. Master in Gestione e Organizzazione delle Risorse Umane nonché statistico.

blank
Amatoriali Cibo e salute

Nove modi per recuperare il pane e non sprecare!

    Ecco alcuni suggerimenti per non buttare via il pane avanzato o raffermo e poterlo riutilizzare in diversi modi.

blank
Foodnews ed eventi

E la famiglia Cacialli- Messina apre a Napoli la Pizzeria Il Presidente.

L’inossidabile coppia Maria Cacialli – Felice Messina pochi giorni orsono ha inaugurato una nuova attività che va ad aggiungersi alla

blank
Dove ti porto La recensione

Ristorante La Taverna dei poeti. L'Elba che non conosci.

Paolo Paolini, il patron del ristorante, ha sempre avuto il sogno di aprire un suo ristorante fin da studente quando

blank
Foodnews ed eventi

Le cinque giornate della pasta! Dal 29/05 al 02/06 a Napoli arriva "Come il maggio sui maccheroni".

COMUNICATO STAMPA  Presentato questa mattina presso la sala giunta del Comune di Napoli l’evento enogastronomico “Come il Maggio sui Maccheroni