Marzo 2020

CHE GUSTO C’E’ QUANDO A PARLARE È IL FIENO?
- By redazione
- . 8 Marzo 2020
Se l’aroma del formaggio dipende dal fieno, che relazione allora c’è fra l’epoca di sfalcio e l’equilibrio fra odore e gusto

Le mie pizze del 2019. La visione di Giustino Catalano
- By Giustino Catalano
- . 7 Marzo 2020
Il 2019 è stato un anno intenso a bocca di forno. Ho avuto modo di provare diversi stili, differenti creazioni

La Germania del cacio. 10 formaggi imperdibili.
- By Giustino Catalano
- . 6 Marzo 2020
Siamo abituati ad avere grande considerazione dei nostri formaggi per varietà e campanilismo. Pari attenzione è rivolta da molti italiani

Il re del tiramisù è il Savoiardo. Ma quale? Sei savoiardi che ci sono piaciuti
- By diTestadiGola
- . 6 Marzo 2020
Se chiedete fuori dall’Italia o ad uno straniero di menzionarvi 3 dolci italiani di sicuro tra questi comparirà sempre il

Le montanine, le prime chips made in Sila
- By diTestadiGola
- . 5 Marzo 2020
Si chiamano “Le Montanine” e sono le prime patatine in chips della Sila. L’idea è di due giovani calabresi, Antonio

La Ricotta affumicata di Mammola
- By Giuseppina Maria Rosaria Sgro
- . 5 Marzo 2020
Se la tradizione gastronomica dell’area costiera reggina è particolarmente ricca di piatti a base di pesce (pesce azzurro, tonno, pesce

Il giro del “naturale” intorno al mondo. 6 appuntamenti da non perdere.
- By diTestadiGola
- . 4 Marzo 2020
L’interesse per il vino biologico, biodinamico e naturale è fenomeno esploso negli ultimi anni. Un tempo stile amato da una

Blanc de Blancs 2011 Clos Mireille
- By Mario Crosta
- . 4 Marzo 2020
Sempre sulla strada per Barcellona, stavolta in Côte d’Azur, si trova Domaines Ott, l’azienda vitivinicola più grande e famosa in

Pecorino di Monte Poro prossimo alla DOP
- By diTestadiGola
- . 3 Marzo 2020
Il Pecorino del Monte Poro, prossimo al riconoscimento della DOP, la cui domanda è stata pubblicata lo scorso mese di

Bacche di Goji: la Calabria prima in classifica
- By Giuseppina Maria Rosaria Sgro
- . 3 Marzo 2020
Le bacche di Goji sono i frutti di un arbusto spontaneo di origine tibetana, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, al