10 Giugno 2024

Amaro Santoni: protagonista dell’estate 2024 con cocktail colorati e gustosi
- By Filena Scarpi
- . 10 Giugno 2024
Amaro Santoni: protagonista dell’estate 2024 con cocktail colorati e gustosi L’estate 2024 si preannuncia ricca di colori, sapori e brindisi

Chef Ciro Salatiello: scarola “Mbuttunata”
- By Ciro Salatiello
- . 10 Giugno 2024
Chef Ciro Salatiello: scarola “Mbuttunata” Minuta Nr 2 cespi di scarola liscia Indivia) Gr 50 di olive nere Gr 30

Garagnani incontro la Cooperazione della pesca
- By redazione
- . 10 Giugno 2024
Garagnani incontro la Cooperazione della pesca “Ho scelto di candidarmi alle elezioni europee per essere un punto di riferimento a

È in arrivo la quinta edizione del contest dedicato ai professionisti del settore birrario
- By redazione
- . 10 Giugno 2024
È in arrivo la quinta edizione del contest dedicato ai professionisti del settore birrario È stata annunciata la quinta edizione

Il 12 giugno riapre il ristorante rooftop e mixology club Le Terrazze del Ritual
- By redazione
- . 10 Giugno 2024
Il 12 giugno riapre il ristorante rooftop e mixology club Le Terrazze del Ritual Il 12 giugno riapre al pubblico

La Pizza d’Autore approda a Vinòforum 2024
- By redazione
- . 10 Giugno 2024
La Pizza d’Autore approda a Vinòforum 2024 Insieme a grandi etichette, top tasting e fine dining. Vinòforum 2024 accende i

Epigenetica e Nutrizione: il potere di nutrire il tuo DNA per una vita più sana
- By Loreto Nemi
- . 10 Giugno 2024
Epigenetica e Nutrizione: il potere di nutrire il tuo DNA per una vita più sana Negli ultimi anni, l’epigenetica ha

L’albicocca secca, il frutto d’oro
- By Giustino Catalano
- . 10 Giugno 2024
L’albicocca secca, un frutto dal colore dorato intenso e dal sapore dolce e leggermente acidulo, è un vero e proprio scrigno di nutrienti e benefici per la salute. Originaria dell’Asia centrale, l’albicocca ha attraversato i secoli e i continenti, conquistando il palato di grandi e piccini con la sua versatilità in cucina e le sue proprietà benefiche.
Un frutto antico con una storia affascinante:
Le prime tracce dell’albicocca risalgono ad oltre 5.000 anni fa, quando veniva coltivata nelle regioni dell’Asia centrale. I mercanti lungo le antiche vie carovaniere diffusero l’albicocca in tutto il mondo, facendola conoscere in Europa, in Medio Oriente e in Nord Africa. Nel corso dei secoli, l’albicocca si è adattata a climi e terreni diversi, dando vita a numerose varietà con caratteristiche uniche.

Valentino Tafuri lancia a Battipaglia un nuovo concept di pizza e non solo
- By redazione
- . 10 Giugno 2024
Valentino Tafuri lancia a Battipaglia un nuovo concept di pizza e non solo Valentino Tafuri, già Pizzaiolo dell’Anno per la

A Salerno c’è “Buonissimi”
- By Filena Scarpi
- . 10 Giugno 2024
A Salerno c’è “Buonissimi”, l’evento a sostegno della ricerca scientifica per i tumori infantili. Nuova sfida, nuova location, nuova raccolta.