Storie di polpette. Falafel
Cibo Cibo e tradizioni Cibo nel mondo Ricette

Storie di polpette. Falafel

Storie di polpette. Falafel

I Falafel, deliziose polpette di legumi fritte o al forno, rappresentano un piatto iconico della cucina mediorientale e mediterranea, apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto speziato, la sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno e il suo valore nutrizionale.

Queste polpette, a base di ceci, fave o una combinazione di entrambi, racchiudono una storia millenaria ricca di cultura e tradizione, tramandata di generazione in generazione. La loro versatilità culinaria, le varianti regionali e la ricetta semplice da seguire li rendono un piatto perfetto per ogni occasione, da un antipasto sfizioso a un pasto vegetariano completo.

Le origini dei Falafel si perdono nella notte dei tempi, intrecciandosi con le antiche civiltà del Medio Oriente e del Mediterraneo.

Il libro della settimana: "I dolci della domenica" di Maria Grazia Cocurullo
Libri

Il libro della settimana: “I dolci della domenica” di Maria Grazia Cocurullo

Il libro della settimana: “I dolci della domenica” di Maria Grazia Cocurullo I dolci raccontano – sapori e colori –

Tutto il glamour e il goloso del vegan in mostra a Bologna per il primo FunnyDay
Foodnews ed eventi News

Tutto il glamour e il goloso del vegan in mostra a Bologna per il primo FunnyDay

Tutto il glamour e il goloso del vegan in mostra a Bologna per il primo FunnyDay Domenica 8 settembre al