I giovedì di QB: pasta allo scarpariello
I giovedì di Q.B.

I giovedì di QB: pasta allo scarpariello

I giovedì di QB: pasta allo scarpariello La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana che

I giovedì di QB: Amaro Santoni rende omaggio a Marcello Mastroianni
Autori I giovedì di Q.B.

I giovedì di QB: Amaro Santoni rende omaggio a Marcello Mastroianni

I giovedì di QB: Amaro Santoni rende omaggio a Marcello Mastroianni L’estate 2024 è all’insegna dell’eleganza e del gusto italiano.

Crisi alimentare globale: il rapporto SOFI 2024 svela numeri allarmanti
Foodnews ed eventi News

Crisi alimentare globale: il rapporto SOFI 2024 svela numeri allarmanti

Crisi alimentare globale: il rapporto SOFI 2024 svela numeri allarmanti La fame nel mondo è in aumento e le disuguaglianze

Storie di polpette. Falafel
Cibo Cibo e tradizioni Cibo nel mondo Ricette

Storie di polpette. Falafel

Storie di polpette. Falafel

I Falafel, deliziose polpette di legumi fritte o al forno, rappresentano un piatto iconico della cucina mediorientale e mediterranea, apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto speziato, la sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno e il suo valore nutrizionale.

Queste polpette, a base di ceci, fave o una combinazione di entrambi, racchiudono una storia millenaria ricca di cultura e tradizione, tramandata di generazione in generazione. La loro versatilità culinaria, le varianti regionali e la ricetta semplice da seguire li rendono un piatto perfetto per ogni occasione, da un antipasto sfizioso a un pasto vegetariano completo.

Le origini dei Falafel si perdono nella notte dei tempi, intrecciandosi con le antiche civiltà del Medio Oriente e del Mediterraneo.

Il libro della settimana: "I dolci della domenica" di Maria Grazia Cocurullo
Libri

Il libro della settimana: “I dolci della domenica” di Maria Grazia Cocurullo

Il libro della settimana: “I dolci della domenica” di Maria Grazia Cocurullo I dolci raccontano – sapori e colori –

Tutto il glamour e il goloso del vegan in mostra a Bologna per il primo FunnyDay
Foodnews ed eventi News

Tutto il glamour e il goloso del vegan in mostra a Bologna per il primo FunnyDay

Tutto il glamour e il goloso del vegan in mostra a Bologna per il primo FunnyDay Domenica 8 settembre al

La Marachella a Jesolo
Cibo Dove ti porto La recensione

La Marachella a Jesolo

La Marachella a Jesolo

Locale situato nella via più frequentata di Jesolo Lido a due passi da Piazza Mazzini, La Marachella nasce nel 2011 come Ristorante Pizzeria.

Dal 2016 la famiglia Mazzarotto punta tutto su una cucina di qualità, molto creativa dove la materia prima fa da padrona.

 I crudi di mare sono sicuramente il cavallo di battaglia del ristorante che da aprile ad ottobre è sempre aperto.

Una nota importante anche al servizio di sala; elegante, dinamico e amichevole, oserei dire in vero stile Marachella.

Chef Ciro Salatiello: Delizie al limone
Autori Ricette

Chef Ciro Salatiello: Delizie al limone

Chef Ciro Salatiello: Delizie al limone Note: Dolce ideato nella penisola sorrentina, la sua particolarità oltre che nel gusto sta

Acetai aperte scalda i motori: la grande festa del balsamico modenese
Bevande, liquori e cocktail Un sorso di

Acetaie aperte scalda i motori: la grande festa del balsamico modenese

Acetaie aperte scalda i motori: la grande festa del balsamico modenese Metti un giorno in compagnia dall’Aceto Balsamico di Modena

Estate, come organizzare al meglio la cucina
Foodnews ed eventi News

Estate, come organizzare al meglio la cucina

Estate, come organizzare al meglio la cucina Agosto è arrivato e milioni di italiani sono pronti a spegnere pc e