Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti

Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti
Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti
Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti

La qualità di Asiago DOP si afferma a Caseus Veneti 2021 con un en plein di premi.

Oltre al riconoscimento per le quattro tipologie di Asiago DOP, la specialità ha vinto il premio della giuria popolare e della giuria aurea composta da critici, giornalisti e maestri assaggiatori Onaf (Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio).

Si aggiudica anche la prima edizione del concorso de il Panino Caseus Veneti, con Seven Shires, panino farcito con Asiago DOP realizzato da Nicola Rizzetto del locale Dai Tosi di Thiene (Vicenza).

“Questo è il panino che cercavamo, dove, in un morso, si sentono tutti gli ingredienti e il formaggio è protagonista.

Ci ha raccontato una storia che abbiamo capito.” – ha affermato la giuria premiando Seven Shires, il panino farcito con Asiago DOP Fresco, impiegato come fonduta e Asiago DOP Stagionato Vecchio utilizzato per creare una cialda. proposto da Nicola Rizzetto del locale Dai Tosi di Thiene.

Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti
Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti

A Caseus Veneti 2021 è stata dimostrata a forza di questa denominazione: premiati l’Asiago DOP Fresco dell’azienda Brazzale Spa di Zanè, l’Asiago DOP Stagionato Mezzano (4-10 mesi) del Caseificio Finco Gianfranco di Enego, l’Asiago DOP Stagionato Vecchio (10-15 mesi) della società agricola Pangrazio Mattia di Roana e l’Asiago DOP Stagionato Stravecchio (oltre 15 mesi) del Caseificio Pennar di Asiago.

 

Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti
Asiago DOP super premiato a Caseus Veneti

La Giuria Aurea, composta da giornalisti, critici ed esperti del settore, ha premiato, per la categoria DOP Freschi dell’edizione 2021, l’Asiago DOP Fresco dell’azienda Brazzale Spa di Zanè, specialità confermata dalla giuria popolare nella stessa categoria alla quale si è aggiunto il primo premio, nella categoria DOP Stagionati, all’Asiago DOP Stagionato Vecchio (10-15 mesi) della società agricola Pangrazio Mattia di Roana.

 

Autore

  • Romanutti

    Friulana di nascita, triestina di adozione. Quanto basta per conoscere da vicino la realtà di una regione dal nome doppio, Friuli e Venezia Giulia. Di un'età tale da poter considerare la cucina della memoria come la cucina concreta della sua infanzia, ma curiosa quanto basta per lasciarsi affascinare da tutte le nuove proposte gourmettare. Studi di filosofia e di storia l'hanno spinta all'approfondimento e della divulgazione. Lettrice accanita quanto basta da scoprire nei libri la seduzione di piatti e ricette. Infine ha deciso di fare un giornale che racconti quello che a lei piacerebbe leggere. Così è nato q.b. Quanto basta, appunto.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento