600 calici per celebrare la Barbera d’Alba Doc

600 calici per celebrare la Barbera d'Alba Doc

600 calici per celebrare la Barbera d’Alba Doc

Due giorni di celebrazioni per la seconda edizione de “La Primavera del Castellinaldo”, evento organizzato dall’Associazione Vinaioli del Castellinaldo per valorizzare la sottozona Castellinaldo Barbera d’Alba Doc.

Un’occasione per enoappassionati e professionisti di scoprire le eccellenze del territorio.

L’evento ha registrato un grande successo grazie alla partecipazione di 600 ospiti accreditati.

Le tre masterclass organizzate sono state sold-out, con 60 partecipanti ciascuna.

Mentre oltre 180 persone hanno preso parte alle degustazioni guidate.

La cena di gala è stata preparata dallo chef Davide Odore del ristorante Io e Luna.

Il vino è stato utilizzato anche come ingrediente in alcuni piatti, tra cui tortelli, cotechino e tiramisù, dimostrando la sua versatilità in cucina.

L’evento ha saputo unire tradizione e innovazione, celebrando il legame tra il territorio e i suoi prodotti enogastronomici di eccellenza.

Luca Morra, presidente dell’Associazione Vinaioli del Castellinaldo, ha espresso la sua soddisfazione dichiarando:

“La nostra manifestazione sta crescendo e questo ci riempie di orgoglio.

Con questa iniziativa vogliamo affermare sempre più la nostra identità e valorizzare a pieno quella che è una ‘nicchia’ del panorama vitivinicolo di Langhe e Roero”.

Ha inoltre voluto ringraziare il Comune di Guarene, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il Consorzio di Tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, Atl Langhe Monferrato Roero e Ais Piemonte, sottolineando il ruolo fondamentale del loro sostegno nel successo dell’evento.

Autore

Lascia un commento