L’Autorità Garante delle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato nuove linee guida per regolare il lavoro degli influencer, che finora ha operato con poche regole specifiche.
Le nuove regole si applicheranno ai testimonial più seguiti, con almeno un milione di follower su tutte le piattaforme e un’interazione dell’2% sui contenuti. L’obiettivo dell’AGCOM è equiparare questi influencer ai media tradizionali, applicando loro le norme dei servizi audiovisivi.
Saranno richiesti maggiore trasparenza nella pubblicità, tutela dei minori, trasparenza societaria e rimozione dei contenuti su richiesta. L’AGCOM avvierà un tavolo tecnico per scrivere un codice di condotta specifico.
Gli influencer con meno di un milione di follower dovranno comunque rispettare le leggi sulla pubblicità ingannevole e sulle pratiche commerciali scorrette.
Alcuni paesi come la Francia hanno già approvato leggi più rigide per regolare il mercato di questa nuova figura professionale.