Agli Amici: Il 2 stelle Michelin da Godia a Rovigno per l’estate e non solo.

Agli Amici: Il 2 stelle Michelin da Godia a Rovigno per l'estate e non solo.
Agli Amici: Il 2 stelle Michelin da Godia a Rovigno per l’estate e non solo.

Il ristorante 2 stelle Michelin Agli Amici di Udine si sposta per l’intera stagione estiva in Istria.

Da Godia a Rovigno, la famiglia Scarello trasloca eccezionalmente, con l’’intero staff friulano di sala e cucina, e apre Agli Amici Rovigno, sulla Marina di Rovinj davanti al Grand Park Hotel Rovinj. 

Agli Amici: Il 2 stelle Michelin da Godia a Rovigno per l'estate e non solo.
Agli Amici: Il 2 stelle Michelin da Godia a Rovigno per l’estate e non solo.

Rovigno Agli amici – fotocredit Antoniali

Apertura ufficiale al pubblico il 28 giugno, a cena.

A guidare la scelta di Emanuele e Michela Scarello, è stata la volontà di non fermarsi, di andare avanti e di riaprire, portando in Istria l’intero bagaglio esperienziale che si vive a Godia.

Grazie alla partnership stretta con il Maistra Hospitality Group, (che con Maistra Collection detiene ben 3 hotel a 5 stelle solo nella città di Rovigno), agli Amici
sorgerà nello splendido spazio tra il Grand Park Hotel Rovinj e la Marina, che si affaccia con la sua scenografica terrazza direttamente sul mare.


Il ristorante avrà lo stesso nome, Agli Amici, e chef Emanuele Scarello ha già improntato la cucina a Rovigno seguendo le stesse linee guida che  contraddistinguono il suo pensiero.

A partire dal rispetto per il territorio e per i suoi produttori: a Rovigno ha selezionato una serie di piccoli produttori, artigiani, allevatori e pescatori che possano garantirgli il meglio della produzione locale anche in termini di sostenibilità economica e biologica. 

Agli Amici: Il 2 stelle Michelin da Godia a Rovigno per l'estate e non solo.Polpo – fotocredit Antoniali


Niente carta, ma 3 menù degustazione, il Friuli, l’Italia e la storia di Godiail territorio istriano e i suoi migliori prodotti,  la realtà di Rovigno, a partire dal suo pesce e dalle barche dei suoi pescatori che attraccano con le reti piene proprio sotto il ristorante, dopo la giornata di pesca.

cozzaCozza – fotocredit Antoniali


Compreso in tutti menù ci sarà sempre un piatto offerto dalla cucina, i Fuzi con patate e tartufo nero, la famosa pasta locale che ricorda i nostri garganelli, ricetta simbolo della gastronomia istriana che qui incontra le patate di Godia. Tra i piatti anche una versione Agli Amici della Busera. 

A Rovigno, durante questi 4 mesi, il team Agli Amici provvederà inoltre a formare a 360° il personale locale, in modo da poter permettere, a fine estate, di dare al ristorante istriano gli strumenti necessari per poter viaggiare da solo. Agli Amici, infatti, il 1 ottobre riapre a Godia, dopo una serie di restyling strutturali che impegneranno il locale nei mesi estivi.

Autore

  • Romanutti

    Friulana di nascita, triestina di adozione. Quanto basta per conoscere da vicino la realtà di una regione dal nome doppio, Friuli e Venezia Giulia. Di un'età tale da poter considerare la cucina della memoria come la cucina concreta della sua infanzia, ma curiosa quanto basta per lasciarsi affascinare da tutte le nuove proposte gourmettare. Studi di filosofia e di storia l'hanno spinta all'approfondimento e della divulgazione. Lettrice accanita quanto basta da scoprire nei libri la seduzione di piatti e ricette. Infine ha deciso di fare un giornale che racconti quello che a lei piacerebbe leggere. Così è nato q.b. Quanto basta, appunto.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento