Arriva l’autunno: inizia a pensare al tuo benessere

Benvenuto autunno: stagione di preparazione ai freddi invernali, in cui la vita quotidiana ci richiede molte energie

Siamo entrati ufficialmente nell’autunno.

 
Ci accompagnano gli stupendi colori del foliage autunnale: giallo, arancione, rosso, viola, marrone.
 
Il periodo ci regala verdure perfette per preparare i piatti del periodo.
Ci sono ancora pomodori e carote e arrivano le prime verze. 
Funghi, porcini e funghi di sottobosco che abbiamo imparato a conoscere.
E poi le immancabili zucche con noci e castagne.

blank

 

L’orto ci regala radicchio, barbabietole e fagioli, cipolle, broccoli, cime di rapa e cavolfiori.
 
Tra la frutta il melograno è il principe della stagione, e poi i dolcissimi cachi, fino a mele, pere, prugne, uva, kiwi e ancora per poco fichi e fichi d’india.
Dal dragoncello al finocchietto, la stagione è ricca di erbe aromatiche utili per insaporire i piatti così da usare meno sale.
Usa anche rosmarino, origano, santoreggia, maggiorana ed erba cipollina.
 
Anche i pesci hanno una loro stagionalità, ovvero quegli esemplari che non vengono pescati nel periodo della loro riproduzione, per tutelare le specie.
 
Tra i pesci “d’autunno” ci sono triglie, nasello, branzini, alalunga, alici, sgombro, rombo chiodato.
Ed ora che hai tutte le indicazioni per riempire al meglio il tuo carrello autunnale, buona spesa!

Autore

  • nemi

    Dietista, Nutrizionista, Specialista  in Scienze della Nutrizione Umana, Perfezionato in Fitoterapia. Docente al corso di Laurea in Dietistica e al Master di I e II Livello in Nutrizione dell'Università Cattolica di Roma (Policlinico Agostino Gemelli). Docente e Cultore della Materia in Endocrinologia e Nutrizione Umana presso Scienze Motorie, Università Cattolica Milano.  Riceve presso lo studio medico di Roma, via di San Pancrazio 7A. Telefono: 06 96 70 18 88 - loretonemi@gmail.com -https://www.facebook.com/dietista.nutrizionista/

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento