
Fabiana Romanutti
Friulana di nascita, triestina di adozione. Quanto basta per conoscere da vicino la realtà di una regione dal nome doppio, Friuli e Venezia Giulia. Di un'età tale da poter considerare la cucina della memoria come la cucina concreta della sua infanzia, ma curiosa quanto basta per lasciarsi affascinare da tutte le nuove proposte gourmettare. Studi di filosofia e di storia l'hanno spinta all'approfondimento e della divulgazione. Lettrice accanita quanto basta da scoprire nei libri la seduzione di piatti e ricette. Infine ha deciso di fare un giornale che racconti quello che a lei piacerebbe leggere. Così è nato q.b. Quanto basta, appunto.
- Total Post (172)
Articoli di questo autore

Mostra fotografica sulle malghe nel Museo Etnografico del Friuli
- By Fabiana Romanutti
- . 11 Maggio 2023
Mostra fotografica Le malghe di Ugovizza/Ukovške planine. Le Fotografie di France Stele in mostra nelle sale del Museo Etnografico del Friuli Palazzo Giacomelli,

I giovedì di QB: Chef Mike Bräutigam vi attende al Tenne Lodges & Chalets di Racines
- By Fabiana Romanutti
- . 4 Maggio 2023
Lo chef Mike Bräutigam propone agli ospiti del Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ) raffinatezza e tradizioni alpine in

I giovedì di QB: Sformato di ricotta e fiori di zucchina con salsa di spinaci
- By Fabiana Romanutti
- . 27 Aprile 2023
Idea golosa di Daniela Doretto. La proposta elegante e invitante era dedicata alla Pasquetta, un appuntamento all’aperto che può continuare

I giovedì di QB: Conosci lo sfincione? Leggi qui, te lo racconta qubì!
- By Fabiana Romanutti
- . 20 Aprile 2023
Sfincione, ricetta siciliana alta e soffice, pietanza irrinunciabile nel corso delle festività. Qualcuno lo definisce una specie “pizza”, ma l’impasto

I giovedì di QB: Prosecco Doc e granseola. Lo dice la Zecca!
- By Fabiana Romanutti
- . 13 Aprile 2023
Prosecco DOC & granseola: la Zecca di Stato crea un CONIO SPECIALE. Presentata a Vinitaly 2023 la moneta dedicata al

Manihi o fraticelli, dolce tipico delle Valli del Natisone
- By Fabiana Romanutti
- . 6 Aprile 2023
Manihi o fraticelli, dolce tipico delle Valli del Natisone. Ogni regione ha le sue ricette tipiche per le ricorrenze o per

i giovedì di Q.B. – Spaghetti fave pecorino e calamari
- By Fabiana Romanutti
- . 30 Marzo 2023
Spaghetti fave pecorino e calamari è una ricetta che utilizza le fave, legume primaverile, nell’abbinamento classico con il pecorino ma con il

I giovedì di Q.B. – Spiedini di tofu grigliati con zucchine e peperoni
- By Fabiana Romanutti
- . 23 Marzo 2023
Oggi una ricetta veloce, fresca e VEG! Si trova sul mercato il Tofu aromatizzato alle erbe – maggiorana, timo, santoreggia,

I giovedì di Q.B. – Insalata di carciofi, pere e scaglie di pecorino
- By Fabiana Romanutti
- . 16 Marzo 2023
Nella stagione dei carciofi, il dilemma è spesso scegliere il giusto vino in abbinamento. Dall’Alto Adige ci arriva un suggerimento interessante

I giovedì di Q.B. – Petto di pollo ripieno e avvolto nello speck
- By Fabiana Romanutti
- . 9 Marzo 2023
Oggi Q.B. ci propone una gustosa ricetta di Stefano Cavada, food influencer appassionato di cucina originario dell’Alto Adige, che predilige