
Fabiana Romanutti
Friulana di nascita, triestina di adozione. Quanto basta per conoscere da vicino la realtà di una regione dal nome doppio, Friuli e Venezia Giulia. Di un'età tale da poter considerare la cucina della memoria come la cucina concreta della sua infanzia, ma curiosa quanto basta per lasciarsi affascinare da tutte le nuove proposte gourmettare. Studi di filosofia e di storia l'hanno spinta all'approfondimento e della divulgazione. Lettrice accanita quanto basta da scoprire nei libri la seduzione di piatti e ricette. Infine ha deciso di fare un giornale che racconti quello che a lei piacerebbe leggere. Così è nato q.b. Quanto basta, appunto.
- Total Post (172)
Articoli di questo autore

Una ricetta con il Radicchio di Chioggia IGP
- By Fabiana Romanutti
- . 2 Marzo 2023
Una ricetta speciale con il Radicchio di Chioggia IGP nell’ambito del progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori”. Il

I giovedì di Q.B. – Kaiserschmarrn salisburghese
- By Fabiana Romanutti
- . 23 Febbraio 2023
Il nome tedesco della ricetta che più o meno correttamente possiamo tradurre con “il pasticcio dell’Imperatore” o la “frittatina dell’Imperatore”

Conosci la pasta catanese a cinque buchi?
- By Fabiana Romanutti
- . 16 Febbraio 2023
Conosci la pasta catanese a cinque buchi (che’ cincu puttusa), i maccheroni con un buco centrale più grosso e quattro laterali

I giovedì di QB: Spaghetto quadro, rapa rossa, vongole, Gin Mare e caviale
- By Fabiana Romanutti
- . 9 Febbraio 2023
Eccoci all’appuntamento del Giovedi di Q.B. con un primo piatto importante ed esteticamente molto bello Spaghetto quadro, rapa rossa, vongole,

I giovedì di Q.B. – Churros al queso manchego
- By Fabiana Romanutti
- . 2 Febbraio 2023
Si avvicina Carnevale e si ricomincia a friggere! Dolci sì, ma non solo. I churros sono dolcetti fritti tipici della

Uselitt scapàa o uccelli scappati
- By Fabiana Romanutti
- . 26 Gennaio 2023
Per la rubrica dei giovedì di Q.B., dal numero di gennaio della rivista, vi proponiamo una ricetta semplice che fa

Tartellette pere e parmigiano
- By Fabiana Romanutti
- . 19 Gennaio 2023
La Pera dell’Emilia-Romagna IGP viene coltivata solo in alcuni comuni della provincia di Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna e Ravenna.

L’oro nero di Aquitania Pruneaux d’Agen IGP
- By Fabiana Romanutti
- . 22 Dicembre 2022
Oro nero di Aquitania. Colore nero brillante, consistenza morbida, la polpa va dal giallo all’ambra, il sapore è gustoso e

In arrivo il Bagna Cauda Day
- By Fabiana Romanutti
- . 24 Novembre 2022
Bagna Cauda. Bagna sovrana. Il Bagna Cauda Day compie 10 anni! Un traguardo importante che si festeggerà nei due fine settimana

Risotto al prosecco, mirtilli e prosciutto d’oca
- By Fabiana Romanutti
- . 17 Novembre 2022
Oggi la nostra Fabiana Romanutti ci presenta una gustosa ricetta autunnale: Risotto al Prosecco, mirtilli e prosciutto d’oca. INGREDIENTI PER