
Gabriella Baggio
Nata tra le Dolomiti dell'Alto Adige, dove spicca il Catinaccio, noto come Rosengarten per il suo colore acceso al tramonto, mi sono appassionata alla degustazione dei vari piatti altoatesini, tra locande, masi, dove il profumo del fieno inebria la mia mente. Ho le mie radici famigliari nella Laguna di Venezia ma qui a Bolzano non mi manca nulla. A valle delle montagne ci sono laghi, prati in fiore, terrazzi adornati da stupendi gerani. Per non parlare di meleti e di quei vigneti da cui provengono i pregiati vini altoatesini conosciuti in tutto il mondo.
- Total Post (29)
Articoli di questo autore

Buschenschank Graf – Hof Famiglia Staffler
- By Gabriella Baggio
- . 12 Dicembre 2024
Buschenschank Graf – Hof Famiglia Staffler È tempo di caldarroste ” Il Tòrggelen “si effettua dall’inizio di ottobre fino quasi a Natale,

Plumcake alle carote
- By Gabriella Baggio
- . 5 Dicembre 2024
Plumcake alle carote Questo di oggi è un dolce da prima colazione o per fare merenda che riscuote un grande

“Grùllstube Hennenstall” a Carezza in Val d’Ega
- By Gabriella Baggio
- . 29 Novembre 2024
“Grùllstube Hennenstall” a Carezza in Val d’Ega Ai margini del bosco sulla strada che dal Lago di Carezza porta al

Lo Strudel altoatesino di sfoglia e di frolla
- By Gabriella Baggio
- . 6 Novembre 2024
Lo Strudel altoatesino di sfoglia e di frolla.
Lo strudel altoatesino è sicuramente uno dei dolci più complicati e amati nella stagione invernale.
Farlo bene in casa è operazione non semplice ma se ci prendete la mano lo diventerà.
Qui di seguito vi do sia la versione di pasta sfoglia che di pasta frolla (decisamente più semplice).
Oggi lo facciamo di uva!
Ovviamente potete sostituire uguale quantità di mele e agli inizi dell’estate le ciliegie.

Malga Frommer a Nova Levante
- By Gabriella Baggio
- . 22 Ottobre 2024
Malga Frommer a Nova Levante
L’antica Locanda alla Malga Frommer è frequentata sia da paesani che da turisti.
È nata nel 1981 con la Famiglia Pardeller. Ha vista sui monti del Brenta – Adamello Ortles a sud – Stubaier, Òtzthaler a ovest, e Catinaccio, Latemar a est.
Il menù affianca piatti tradizionali dello Chef Roland, come canederli di speck con goulasch, ravioli ripieni e selvaggina.

Cake alle prugne. La ricetta altoatesina
- By Gabriella Baggio
- . 15 Ottobre 2024
Cake alle prugne. La ricetta altoatesina
Tempi d’autunno e primi cake autunnali.
Tra tutti di questi periodi è la cake alle prugne. Quelle rosse, belle sode, dolci, gustose e profumate.
Ma bando alle chiacchiere. Passiamo subito alla ricetta.

“Il Pioppo” a Jesolo
- By Gabriella Baggio
- . 1 Ottobre 2024
“Il Pioppo” a Jesolo.
Se non fosse stato per la mia amica Lietta che me ne parlava tanto, non sarei mai andata alla Trattoria ” Il Pioppo”.
È un’oasi lontana dal caos, immersa nel verde, una casa di campagna elegante ai bordi del fiume Sile.

La cucina dell’Hotel Vidi Miramare & Delfino a Jesolo
- By Gabriella Baggio
- . 24 Settembre 2024
La cucina dell’Hotel Vidi Miramare & Delfino a Jesolo
La cucina dell’Hotel Vidi Miramare & Delfino a Jesolo è un centro benessere fronte mare nel cuore del Lido di Jesolo, a due passi dall’isola pedonale più lunga d’Europa, ricca di bar ristoranti, Hotel, negozi di tutti i tipi.

Ristorante Pizzeria Stiefel a Jesolo
- By Gabriella Baggio
- . 17 Settembre 2024
Ristorante Pizzeria Stiefel a Jesolo
Il locale Stiefel si trova a Jesolo Lido e nasce nel 1958 come Birreria Pedavena, infatti il simbolo di facciata sul locale era, ed è tutt’ora, un bicchiere a forma di stivale.
Nel 1982 i nuovi gestori Walter Cancian e Carla Bertucci lo prendono in gestione con i figli Eleonora e Alvise. Il locale viene ristrutturato dal famoso e noto architetto veneziano Carlo Scarpa,

Hotel Marina a Jesolo
- By Gabriella Baggio
- . 10 Settembre 2024
Hotel Marina a Jesolo
La famosa Terrazza da ballo affacciata sul mare ospitava nei gloriosi anni 60 i più noti cantanti dell’epoca, era ritrovo di tutti gli appassionati del ballo e del bel canto.
Nel 1965 nasce anche l’Hotel Marina, gestito dalla Famiglia Rizzante punto di riferimento sia per gli ospiti interni che esterni. Il Patron è Alessandro Rizzante con la moglie Signora Michela ed i figli Matteo e Valentina.
Al timone per gli Snack e, in collaborazione con lo Chef Marco, troviamo Thomas.