
Giustino Catalano
Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.
- Total Post (324)
- Comments (2)
Articoli di questo autore

Storie di polpette: le kolokythoftedes
- By Giustino Catalano
- . 15 Maggio 2024
Per le storie di polpette di questa settimana ecco dalla Grecia le kolokythoftedes Le Kolokithokeftedes sono una delizia culinaria della Grecia, polpette

I veri custodi della tradizione sono i giovani
- By Giustino Catalano
- . 12 Maggio 2024
I veri custodi della tradizione sono i giovani. Sono loro che l’hanno salvata dall’oblio. Sembrerà un paradosso ma se affidassimo

Un gioiello di ciliegia dai Monti Lattari diventa Presidio Slow Food
- By Giustino Catalano
- . 10 Maggio 2024
La Regina di Castello: un gioiello di ciliegia dai Monti Lattari diventa Presidio Slow Food Un antico frutto dal sapore

Storie di polpette. Le Kibbeh
- By Giustino Catalano
- . 8 Maggio 2024
Storie di polpette. Le Kibbeh Le kibbeh, conosciute anche come kubbeh o kebbah, sono un piatto iconico della cucina libanese,

Wine Lab: a Foggia arriva il giro d’Italia enoico di Partesa
- By Giustino Catalano
- . 6 Maggio 2024
Wine Lab: a Foggia arriva il giro d’Italia enoico di Partesa Un’occasione imperdibile per i professionisti del settore Ho.Re.Ca. Il

La mania del prezzo
- By Giustino Catalano
- . 5 Maggio 2024
La mania del prezzo ultimamente è la nuova moda dei social. Il cuoco è come un marinaio. Mangia quando non

Risi e Bisi. La ricetta originale
- By Giustino Catalano
- . 3 Maggio 2024
Chiunque conosca Venezia davvero conosce il tradizionale Risi e Bisi, ossia riso e piselli. reperire poi la ricetta originale è

Storie di polpette. Le Tsukune
- By Giustino Catalano
- . 1 Maggio 2024
Storie di polpette. Le Tsukune. Le tsukune sono una varietà degli yakitori, gli spiedini giapponesi che hanno conquistato il palato

“Chef del mediterraneo”. La voce della Puglia
- By Giustino Catalano
- . 29 Aprile 2024
“Chef del Mediterraneo” è a mio avviso la voce di Puglia non è solo un’associazione di cuochi e artigiani del

La pizza con l’ananas fa male
- By Giustino Catalano
- . 28 Aprile 2024
Il titolo la pizza con l’ananas fa male vi avrà fatto correre a cliccare. Tranquilli! Non è tossica ne, tantomeno,