
Giustino Catalano
Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.
- Total Post (322)
- Comments (2)
Articoli di questo autore

L’ananas, una storia di “frutta a noleggio”
- By Giustino Catalano
- . 24 Gennaio 2023
di Giustino Catalano Quando possedere un ananas era uno status symbol. Storia di “frutta a noleggio”. Sembrerà impossibile da crederci ma

Lindt all’Amaro Nonino Quintessentia®
- By Giustino Catalano
- . 22 Gennaio 2023
di Giustino Catalano Lindt all’Amaro Nonino Quintessentia®. La droga diventa legale anche in Italia. Non che fosse una novità il matrimonio

Pietro Querini, il naufragio del 1431 e il “baccalà”
- By Giustino Catalano
- . 22 Gennaio 2023
di Giustino Catalano Pietro Querini, il naufragio del 1431 e il “baccalà”. Quando una tragedia è una fortuna alimentare. Pietro

10 bacari imperdibili nelle calli della Serenissima
- By Giustino Catalano
- . 20 Gennaio 2023
I Bacari: quel modo di mangiare in piedi e bene alla veneziana. 10 indirizzi imperdibili nelle calli della Serenissima. di

Il Caffè. Proprietà e benefici
- By Giustino Catalano
- . 19 Gennaio 2023
Il caffè è una delle bevande più popolari al mondo, amato per il suo gusto intenso e il suo aroma

Il libro della settimana. “Il mito delle origini” di Massimo Montanari
- By Giustino Catalano
- . 18 Gennaio 2023
“Il mito delle origini” di Massimo Montanari Massimo Montanari è uno storico e medievista italiano, noto per le sue ricerche

Ciao Mario. Muore un amico e un esempio di etica e valori. L’Irpinia è di nuovo povera e noi orfani.
- By Giustino Catalano
- . 16 Gennaio 2023
Ciao Mario. Muore un amico e un esempio di etica e valori. L’Irpinia è di nuovo povera e noi orfani.

Al Celone a Foggia. Dario Perrella e la pacata fierezza di un figlio di Capitanata.
- By Giustino Catalano
- . 29 Dicembre 2022
Al Celone a Foggia. Dario Parrella e la pacata fierezza di un figlio di Capitanata. di Giustino Catalano Chi mi

“Hans Terzer la ‘leggenda vivente del vino’, Appius e i vini da sogno altoatesini”
- By Giustino Catalano
- . 5 Dicembre 2022
“Hans Terzer la ‘leggenda vivente del vino’, Appius e i vini da sogno altoatesini” di Giustino Catalano Avevo abbozzato un

“Divide et Impera”. Report e la pizza contemporanea: Iovene torna a parlare di pizza e pizzaioli e va a ravanare nell’immondizia trascinandoci un po’ tutti.
- By Giustino Catalano
- . 23 Novembre 2022
“Divide et Impera”. Report e la pizza contemporanea: Iovene torna a parlare di pizza e pizzaioli e va a ravanare