
Giustino Catalano
Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.
- Total Post (322)
- Comments (2)
Articoli di questo autore

Una Heineken al posto di un Petrus! Vogliamo il nome del più figo al mondo nella serata folle da Salt Bae.
- By Giustino Catalano
- . 22 Novembre 2022
Una Heineken al posto di un Petrus! Vogliamo il nome del più figo al mondo nella serata folle da Salt

Muore il padre indiscusso della pizza casertana. Addio a Giuseppe Del Buono.
- By Giustino Catalano
- . 9 Novembre 2022
“Muore il padre indiscusso della pizza casertana. Addio a Giuseppe Del Buono” di Giustino Catalano Si è spento stamattina Giuseppe

A Bitonto la prima edizione del Galà dell’Olio per assegnare la Foglia d’Olio
- By Giustino Catalano
- . 13 Ottobre 2022
A Bitonto la prima edizione del Galà dell’Olio per assegnare la Foglia d’Olio di Giustino Catalano È trascorsa una

Il Cavolfiore della Piana del Sele: proprietà e benefici
- By Giustino Catalano
- . 21 Aprile 2022
Il Cavolfiore della Piana del Sele è una verdura tipica dell’inverno che, grazie al perfetto equilibrio dei suoi componenti, esercita

I campioni di domani crescono nelle campagne. “Basilico e Pepe” a Fornelli
- By Giustino Catalano
- . 18 Febbraio 2022
I campioni di domani crescono nelle campagne. “Basilico e Pepe” a Fornelli di Giustino Catalano Fornelli? E dove è Fornelli?

La Piccola Perla a Caserta e la “cucina dell’intelligenza affettiva”.
- By Giustino Catalano
- . 15 Febbraio 2022
Di Giustino Catalano Per fare ristorazione non serve la genialità ma una storia di famiglia di buona cucina. Fintanto ci

Sabatino Sirica. 80 anni tra passione e tradizione.
- By Giustino Catalano
- . 4 Novembre 2021
Sabatino Sirica. 80 anni tra passione e tradizione. Se quel negozietto di riparatore di biciclette non fosse stato accanto ad

Il cibo degli anni sessanta. Quando perdemmo l’innocenza.
- By Giustino Catalano
- . 31 Ottobre 2021
Chi come me è nato negli anni sessanta ha vissuto una transizione della società dalla famiglia di vecchio stampo dove

Siamo tutti pasticcieri. Quando esisteva il PASTICCIERE.
- By Giustino Catalano
- . 24 Ottobre 2021
Siamo tutti pasticcieri. Quando esisteva il PASTICCIERE. di Giustino Catalano Chi non è del mestiere non lo sa ma

La Bolla. Quando la mano del pizzaiolo non è solo aria. Simone De Gregorio e la sua maturità.
- By Giustino Catalano
- . 29 Giugno 2021
La Bolla di Simone De Gregorio: di Giustino Catalano Se si dovesse fare un giocoso parallelo con le fasi pittoriche