Articoli di questo autore

OSTERIA
Dove ti porto La recensione

Osteria “La Torretta”. Un napoletano “a guardia” dei sapori toscani.

Davide De Maio è un napoletano del popoloso quartiere Fuorigrotta che molti anni fa è rimasto “folgorato sulla via di

vacche podoliche
Opinione

Il tempo delle podoliche è tornato

C’è stato un tempo nel quale gli uomini e gli animali vivevano in perfetta sinergia l’uno con gli altri. Un

nacatuli
Dove ti porto La recensione

I dolci delle feste magrebine portati in occidente. I Nacatoli e i Nucatoli

Che il meridione d’Italia sia luogo dove la contaminazione araba sia stata determinante è cosa leggibile un poco ovunque. Da

peposo
Ricette

Il peposo. La ricetta dei tempi delle cose “a ufo”.

C’è un’espressione della lingua italiana che da qualche anno ha smesso di circolare ma che pochi sanno da dove derivi

Zeppola
Dove ti porto La recensione

“Z-DAY” – Il zeppola fritta tour 2019 – 12 indirizzi per non sbagliare

Domani è il mitico “Z- DAY”, ossia il giorno della Zeppola. Tutti gli Giuseppe di Napoli si alzeranno e andranno

blank
Dove ti porto La recensione

A Napoli “graffe”, a Venezia “fritole” e a Riccione “bomboloni” ma il vero nome è “Sfenj”.

Dopo questo post credo che mi toccherà cambiare città. Ci sono poche cose che possono far arrabbiare i napoletani (ed

Monfortino
Dove ti porto La recensione

Il Monfortino. Una “napoletana” a Caserta.

Alla nuova rivoluzione della pizza un significativo contributo è arrivato da Caserta e provincia. Qui è nata la cosiddetta scuola

Sfincia
Dove ti porto La recensione

Quando a Palermo è la festa del papà tutto l’anno. La “Sfincia”.

Se a Napoli il giorno della festa del papà significa Zeppola di San Giuseppe nel sud Italia questa festa segue

Varchiglia
Dove ti porto La recensione

La “Varchiglia” cosentina. La madre di ogni pasticciotto! E non c’è Salento o Napoli che tenga.

Molti di noi conoscono benissimo il pasticciotto. I lettori napoletani quello “napoletano” formato da una pasta frolla ripiena di crema

Grace
Vino e olio

“Grace & Favor” 2016 di La Garagista. Lo sparkling wine che viene dal gelo.

Naturale, frizzante e del freddissimo Vermont. Con carattere e forte spalla acida. Bianco e non filtrato ma con sentori di