
Giustino Catalano
Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.
- Total Post (313)
- Comments (2)
Articoli di questo autore

Tempo di stoccafisso e baccalà. Quanto ne sappiamo davvero? Storia e chiarimenti.
- By Giustino Catalano
- . 25 Dicembre 2018
Lo stoccafisso e il baccalà. Spesso confusi, altre volte lessicalmente invertiti, altre ancora percepiti come carne di mare e non

Michele in the World: come il “vecchio” è attualissimo
- By Giustino Catalano
- . 14 Giugno 2018
In Campania abbiamo la pessima abitudine di ritenere quello che non è più attuale superato, vecchio. Sarà l’abitudine,

President di Pompei :lo Sceicco innamorato della cucina dello Chef Paolo Gramaglia
- By Giustino Catalano
- . 13 Giugno 2018
Sembra il finale di una favola a lieto fine e senza morale alcuna quella che in questi giorni

Un altro vino è possibile, anzi: c’è già! – Le conclusioni
- By Giustino Catalano
- . 21 Aprile 2018
Una serie di serate di avvicinamento e divulgazione dedicate al “Vino naturale”, argomento molto difficile da incasellare in

Il Monfortino: il coraggio di investire a meno di 30 anni
- By Giustino Catalano
- . 19 Febbraio 2018
Certe volte preferisco non scrivere immediatamente dopo aver visitato un locale. Questa attesa fa sì che con il

Un altro vino è possibile, anzi: c’è già!
- By Giustino Catalano
- . 9 Febbraio 2018
Metti una sera d’inverno a Lucera, bella cittadina in provincia di Foggia a parlare (anche bere) in buona

Basta farina integrale. Arriva la “Cacca” – Cola!!!
- By Giustino Catalano
- . 14 Gennaio 2018
E’ una delle 3 bevande più gettonate del Giappone tra gli Health drinks, ossia le cosiddette bevande salutari.

L'Ancora: cucina napoletana in riva al mare a Torre Annunziata
- By Giustino Catalano
- . 8 Novembre 2017
L’occasione è stata quella di una cena casuale ed è stata oltremodo gradita. Sono tornato indietro nel tempo

Trofeo Pulcinella, ecco chi ha vinto
- By Giustino Catalano
- . 26 Settembre 2017
Sono Carmine Donzetti, Francesco Di Ceglie, Emanuele Paolella e Gaetano Paolella i vincitori della Terza Edizione del Trofeo

Carne in punta di lancia. L’estate e lo spiedo.
- By Giustino Catalano
- . 5 Agosto 2017
Inutile girarci intorno. L’estate è la stagione della brace, dei falò, delle cotture sui carboni. Lo richiede la