
Giustino Catalano
Di formazione classica sono approdato al cibo per testa e per gola sin dall’infanzia. Un giorno, poi, a diciannove anni è scattata una molla improvvisa e mi sono ritrovato sempre con maggior impegno a provare prodotti, ad approfondire argomenti e categorie merceologiche, a conoscere produttori e ristoratori. Da questo mondo ho appreso molte cose ma più di ogni altra che esiste il cibo di qualità e il cibo spazzatura e che il secondo spesso si mistifica fin troppo bene nel primo. Infinitamente curioso cerco sempre qualcosa che mi dia quell’emozione che il cibo dovrebbe dare ad ognuno di noi, quel concetto o idea che dovrebbe essere ben leggibile dietro ogni piatto, quella produzione ormai dimenticata o sconosciuta. Quando ho immaginato questo sito non l’ho pensato per soddisfare un mio desiderio di visibilità ma per creare un contenitore di idee dove tutti coloro che avevano piacere di parteciparvi potessero apportare, secondo le proprie possibilità e conoscenze, un contributo alla conoscenza del cibo. Spero di esservi riuscito. Il mio è un viaggio continuo che ho consapevolezza non terminerà mai. Ma è il viaggio più bello che potessi fare.
- Total Post (313)
- Comments (2)
Articoli di questo autore

Jam Session della CHIC nell’appuntamento materano
- By Giustino Catalano
- . 2 Agosto 2017
In the Kitchen Tour, così si chiama l’evento dedicato al B2B tra aziende di alto profilo del settore

Ai pomodori piace "Penny Lane". Il Maestro Beppe Vessicchio al San Marzano Day.
- By Giustino Catalano
- . 31 Luglio 2017
Tempo fa fummo i primi a parlarvi della sensibilità delle piante e di un libro che ne metteva

Al Metrò. La stella abruzzese alle porte del Molise
- By Giustino Catalano
- . 27 Luglio 2017
La storia del Ristorante al Metrò (1 stella Michelin) di San Salvo Marina, ultimo centro dell’Abruzzo alle porte

La Guida 50 top pizza. I pro e i contro. Vediamoli
- By Giustino Catalano
- . 24 Luglio 2017
E’ di qualche giorno fa la serata conclusiva della nuovissima Guida 50 Top Pizza e all’indomani si sono

"La minestra riscaldata" non è buona
- By Giustino Catalano
- . 23 Luglio 2017
Alcuni cibi potrebbero risultare tossici una volta riscaldati E’ di molte case l’abitudine dei cibi riscaldati, ovvero di

Il "poverello" beneventano. Un piatto senza tempo.
- By Giustino Catalano
- . 17 Luglio 2017
Confesso che non lo conoscevo sino a poco più di un mese fa. Il poverello beneventano è forse

Il "bianco" e il "nero". Quella sporca ultima Biga!
- By Giustino Catalano
- . 10 Luglio 2017
E’ di queste ore un attacco di Marco Lungo sul social Facebook Un attacco dove lo stesso accusa

Caro Egidio, alle volte la nostra fama ci fa danno
- By Giustino Catalano
- . 3 Luglio 2017
Nella grande “zuppa mediatica” di questi ultimi due giorni c’è chi ovviamente non si è astenuto dall’attribuirmi frasi

Il male del nostro agroalimentare si chiama "italian sounding"
- By Giustino Catalano
- . 23 Giugno 2017
Ma davvero è un male? A meno che non finisca sulla pizza o in un piatto di uno

Risorta Locanda del Castello a Bojano
- By Giustino Catalano
- . 21 Giugno 2017
La resistenza dell’ultimo dei cuochi. Il Molise non esiste! Non esiste la sua cucina. Non esistono le sue