Articoli di questo autore

blank
Dove ti porto La recensione

“Il Capriccio” di Leonardo Vescera a Vieste

“Il Capriccio” di Leonardo Vescera.

Quello di Leonardo Vescera a Vieste è davvero un capriccio. Uno di quei capricci che quando non hai pensieri te lo fai passare per sfizio.

E forse la grande idea di cucina di Leonardo, stellato mancato per scelta (ma ne dirò), è nata proprio lì, sullo specchio d’acqua prospicente la sua terra natale, dalla quale era fuggito, scappato con un senso di oppressione in petto.

blank
Cibo Dove ti porto La recensione

“Rustiko” a Santa Maria Capua Vetere.

“Rustiko” a Santa Maria Capua Vetere. Il laboratorio creativo de “La loggetta”

La storia della pizza a Caserta ha oggi più di 50 anni.

Tutto ebbe inizio da Il giardino Rosso, locale fondato da Raffaela Del Buono, della famiglia di pizzaioli centenari di Secondigliano, in Via Tescione dove pochi anni orsono ha riaperto peraltro.

Oggi la conduzione è affidata a Massimo Rossi, figlio di Raffaela e zio (fratello del padre) del bravo Nello Rossi di “Nello Pizzeria” in Corso Giannone 142 lateralmente al muro perimetrale dei Giardini della Reggia. Carminiello alla stazione e Il solito posto, locale dello zio di Francesco e Sasà Martucci.

blank
Opinione Riflessioni

Briatore a Napoli fa la pizza “napoletana”

Briatore a Napoli fa la pizza “napoletana”

Mi aspetto che molti miei conterranei inveiscano anche contro di me dopo questo articolo. Purtroppo come sono solito dire ai miei amici “posso sperare di essere compreso ma con i cretini non mi faccio illusioni”.

Non più tardi di un mese fa, come preannunciato da tempo, Briatore, con un socio campano (sia chiaro!), è sbarcato sul lungomare attualmente più bello d’Italia con il suo format “Crazy Pizza” ormai celebre in vari luoghi importanti del mondo.

Storie di polpette. Le papas rellenas
Cibo Cibo e tradizioni Cibo nel mondo Ricette

Storie di polpette. Le papas rellenas

Storie di polpette. Le papas rellenas

Le papas rellenas portoricane, note anche come “rellenos de papa”, sono un piatto iconico della cucina portoricana che conquista il palato con il suo gusto ricco e la sua consistenza invitante.

Queste crocchette di patate ripiene rappresentano un vero e proprio comfort food, amato da grandi e piccini in tutto il paese e oltre i suoi confini.

blank
Dove ti porto La recensione

Lesina e la grande cucina di GABRIELE Biscotti

Lesina e la grande cucina di GABRIELE Biscotti

Avete decisamente letto bene! Nessun errore. Ho volutamente scritto Gabriele Biscotti riferendomi al secondogenito di Nazario Biscotti, patron e fondatore de “Le Antiche Sere” in quel 28/12/1999. Il luogo è un luogo della famiglia. La casa del nonno di Nazario del quale egli stesso porta il nome e tante piccole cose lo raccontano.

Vegan Cheese Cake
Amatoriali Ricette

Vegan Cheesecake la ricetta

Vegan Cheesecake la ricetta

In provincia di Benevento si è tenuto un concorso per le casalinghe di dolci fatti in casa il 7/09/2024.

Organizzatrice la Proloco di Pesco Sannita coadiuvata dalla FIC – Sezione di Benevento. 

Tra le numerose preparazioni, tutte meritevoli, ci hanno colpito 3 ricette che vi invitiamo a riprodurre e ad annotarvi per ogni giovedi sera la ricetta.

Pinsa Miracolo
Cibo La pizza la pizza del sabato La recensione

La pizza del sabato: “Miracolo” di Ernesto Varricchio

La pizza del sabato: “Miracolo” di Ernesto Varricchio
Se vi trovate sulla strada che conduce da Caserta a Benevento, in tenimento di Apollosa, sulla via Appia all’altezza dell’Epitaffio, sulla destra vi troverete l’insegna dell’Oasi dell’Antica Quercia.

Test sull'allergene latte nel cioccolato USA
Cibo e salute

Test sull’allergene latte nel cioccolato USA

Test sull’allergene latte nel cioccolato USA La Food and Drug Administration (FDA) ha avviato una serie di test per rilevare

Storie di polpette. Di Bollito
Cibo Cibo e tradizioni Cibo nel mondo Ricette

Storie di polpette. Di Bollito

Storie di polpette. Di Bollito

Le polpette di bollito, note anche come polpette di carne lessa o polpette di avanzi di bollito, rappresentano un piatto semplice e gustoso della tradizione culinaria italiana, in particolare del Nord Italia.

Queste polpette, a base di carne bollita macinata, pane grattugiato, uova, formaggio grattugiato e spezie, conquistano il palato con il loro sapore ricco e la loro consistenza morbida e saporita.

Storie di polpette. Le fishfrikadelle
Cibo Cibo e tradizioni Cibo nel mondo Ricette

Storie di polpette. Le fishfrikadelle

Storie di polpette. Le fishfrikadelle

Le Fishfrikadelle, note anche come Fischfrikadellen, Fischfrikadellen o Fischklopse, sono deliziose polpette di pesce tipiche della cucina tedesca e del nord Europa.

Queste polpette, a base di pesce bianco macinato, pane grattugiato, uova, cipolle e spezie, conquistano il palato con il loro gusto ricco e la loro consistenza morbida e succosa.

La loro storia affascinante, le varianti regionali e la ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione le rendono un piatto speciale che regala un’esperienza culinaria autentica.