Articoli di questo autore

legumi
Autori Cibo e salute Ricette

Il ruolo dei legumi nella dieta

Puoi mangiare i legumi anche se soffri di colon irritabile? Esiste qualche trucco per rendere i legumi più digeribili? I

songino
Autori Cibo e salute

Songino, soncino, valeriana, valerianella e altro ancora

Il songino o soncino ha un nome diverso per ogni zona d’Italia: valeriana o valerianella nel Centro Italia, sarsét in

acqua
Autori Cibo e salute

Acqua, una fonte essenziale di benessere

L’acqua è essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo ed è coinvolta in numerose funzioni come la regolazione della

verdure
Autori Cibo e salute Ricette VegLife

Dieta estiva e felice con ortaggi e verdure: tante idee di preparazione

Sei stanca/o di mangiare le verdure sempre allo stesso modo? Davanti ad una nuova dieta spesso i miei pazienti mi dicono

Come avere denti sani con la giusta alimentazione: guida completa
Autori Cibo e salute

Come avere denti sani con la giusta alimentazione

Lo sapevi che la tua dieta gioca un ruolo importante nella cura dei denti? Il nostro sorriso può dire tanto:

kombucha
Autori Cibo e salute

I benefici del tè kombucha

Il kombucha è una bevanda originaria della Cina e probabilmente ha più di 2mila anni. Il kombucha è una bevanda fermentata,

antitumorali
Autori Cibo e salute

Arcobaleno a tavola: le proprietà nutritive e antitumorali di frutta e verdura

Dietro ogni colore di frutta e verdura si racchiude uno scrigno di nutrienti. GRUPPO ROSSO pomodoro, arancia, cocomero Contiene licopene e antocianine che

intestinale
Autori Cibo e salute

I segreti del benessere intestinale

Guardi mai la tua cacca prima di tirare lo sciacquone? È una buona abitudine che ti permette di capire se

chili persi
Autori Cibo e salute

Il mistero della perdita di peso: dove vanno a finire i chili persi?

Molti pazienti mi chiedono “Quando dimagrisco i chili persi dove vanno? Vanno a finire nelle feci e nelle urine?”. Uno studio

flexitariani
Autori Cibo e salute

I flexitariani italiani: profili e preferenze alimentari per un equilibrio sostenibile

Il flexitarianesimo sta diventando sempre più popolare in Italia in questo periodo. Si tratta di una scelta alimentare “fluida” in