
Mario Crosta
Di formazione tecnica industriale è stato professionalmente impegnato fin dal 1980 nell’assicurazione della Qualità in diverse aziende del settore gomma-plastica in Italia e in alcuni cantieri di costruzione d’impianti nel settore energetico in Polonia, dove ha promosso la cultura del vino attraverso alcune riviste specialistiche polacche come Rynki Alkoholowe e alcuni portali specializzati come collegiumvini.pl, vinisfera.pl, winnica.golesz.pl, podkarpackiewinnice.pl e altri. Ha collaborato ad alcune riviste web enogastronomiche come enotime.it, winereport.com, acquabuona.it nonché per alcuni blog. Un fico d'India dal caratteraccio spinoso e dal cuore dolce, ma enostrippato come pochi.
- Total Post (51)
Articoli di questo autore

Bressan: uno spartiacque nel mondo del vino
- By Mario Crosta
- . 19 Gennaio 2022
Come avrebbe detto l’indimenticabile Ruggero Orlando, «andiamo all’estero» e in questo caso vi porto dritti dritti all’ultimo concorso internazionale vinto

Brontolando con un calice di Chianti in mano
- By Mario Crosta
- . 12 Gennaio 2022
Sono sempre stato felice di pubblicare la corrispondenza con un lettore per proporre un argomento di discussione all’attenzione di tutti

Un salto a Pesaro fra i vini delle Marche
- By Mario Crosta
- . 15 Dicembre 2021
Chi ha vissuto a lungo in Sardegna ben difficilmente si tufferebbe nelle sabbiose acque dell’Adriatico, esattamente come chi si è

Gattinara, se vuoi trasgredire!
- By Mario Crosta
- . 8 Dicembre 2021
I grandi uomini bisogna cercarli con il lanternino, come faceva Diogene con Alessandro Magno. Un po’ come si fa ancora

Grandi rossi del sud: Duca Enrico 1997 Duca di Salaparuta
- By Mario Crosta
- . 13 Ottobre 2021
Grandi rossi del sud: Duca Enrico 1997 Duca di Salaparuta Che la Sicilia sia terra di grandi vini è indubbio,

Grignolino, il principe dei bizzosi.
- By Mario Crosta
- . 6 Ottobre 2021
Tra Asti e Casale Monferrato c’è una delle più interessanti zone vinicole d’Italia, con grandi vini di tradizione storica indiscussa

Pinot Noir 2001 Casillero del Diablo
- By Mario Crosta
- . 29 Settembre 2021
I raffinatissimi, caldi e avvolgenti Pinot Noir de Bourgogne non temono ancora rivali da noi cugini cisalpini. Onore e merito

Tokaji Furmint vendemmia tardiva 2017 Disznókö
- By Mario Crosta
- . 22 Settembre 2021
Dopo l’ingresso dell’Ungheria nell’Unione Europea, nella nostra penisola hanno fatto capolino molte bottiglie di quelle terre da fiabe zigane che

Turriga ‘95, capatosta d’un campidanese…
- By Mario Crosta
- . 15 Settembre 2021
Oggi quando si parla di vini sardi non ci sono quasi le misure per contenere le dimensioni degli aggettivi da

Madera, i vini che sfidano il tempo
- By Mario Crosta
- . 8 Settembre 2021
I Madera sono tra i vini più famosi del mondo, tanto da essere entrati per la porta principale nel vocabolario