Articoli di questo autore

sicurezza alimentare quinto poligneri
Cibo e salute

QUINTO: NON AMMAZZARE!

Parole chiave: DON tossina CANCEROGENA, Principio di precauzione, Etichetta Nutrizionale Sicurezza ambientale, sicurezza alimentare.      La cultura moderna che

Cellina di Nardò
Vino e olio

L’oro del salento

     Ritrovamenti, ricostruzioni, mitologia e fatti del nostro Salento non sarebbero sufficienti a definire la vera storia e filogenesi

blank
Dove ti porto La recensione

La Locanda di Beatrice

La Puglia è decisamente troppo lunga.      Il solo pensiero di scorrerne le miglia a mare genera un vortice

Allevamento welfare latte nobile
Cibo e salute

Dall’allevamento welfare al latte che fa bene

     Oggi siamo a Bisaccia nell’azienda situata in  Località Ischitella nella Valle del Calaggio, di proprietà della famiglia Ciani

blank
Cibo e salute

Le spine e..la gola. I ricci di mare tra Legge, etica alimentare e degustazione.

Le motivazioni per cui la gastronomia popolare pugliese si contraddistingue per l’elevato il consumo di carne equina, è cosa abbastanza

blank
Dove ti porto La recensione

E’ tutta colpa dei “poverelli bianchi” se sono andato alla Locanda Severino.

Può capitare, in autunno, che non si abbia voglia di poltrire in inutili attese del ritorno al lavoro del lunedì.

blank
Dove ti porto La recensione

La locandiera di Bernalda. Un ristorante che vale qualsiasi viaggio.

Delle sabbiose spiagge metapontine che hanno coccolato negli anni frotte di turisti alla ricerca di una spiaggia di facile fruibilità,

blank
Cibo e salute

Campi maledetti. Ovvero quando il deterioramento ambientale ritorna e presenta il conto con gli interessi.

È un film già visto decine di volte: rincorrere motivazioni improbabili per comprendere o giustificare il momento in cui si