
Rolando Marcodini
Ha smesso di giocare in cortile fra i cestelli dei bottiglioni di Barbera dello zio imbottigliatore all'ingrosso per arruolarsi fra i cavalieri di re Nebbiolo e offrire i suoi servigi alle tre principesse del Monte Rosa: Croatina, Vespolina e Uva Rara. Folgorato dal principe Cabernet sulla via dei cipressi che a Bolgheri alti e stretti van da San Guido in duplice filar, ha tentato l'arrocco con re Sangiovese, ma è stato sopraffatto dalle birre Baltic Porter e si è arreso alla vodka. Perito Capotecnico Industriale in giro per il mondo, non si direbbe un "signor no", eppure lo è stato finché non l'hanno ficcato a forza in pensione da dove però si vendica scrivendo di vino in diverse lingue per dimenticare la bicicletta da corsa, forse l'unica vera passione della sua vita, ormai appesa al chiodo.
- Total Post (36)
Articoli di questo autore

Abbinamenti (parte 3a) – Al ristorante
- By Rolando Marcodini
- . 23 Agosto 2023
Conservazione del vino In Polonia non c’è ancora abbastanza attenzione alla corretta conservazione dei vini, soprattutto al ristorante. Ci sono

Abbinamenti (parte 2a) – Degustazione e servizio di vini
- By Rolando Marcodini
- . 16 Agosto 2023
Regole generali Per l’ospite: Alle feste, il vino dovrebbe essere servito prima alle signore, agli anziani, agli altri ospiti e

Il futuro della vite e del vino dipende dagli ibridi resistenti alle malattie fungine?
- By Rolando Marcodini
- . 2 Agosto 2023
”L’un contro l’altro armati…” recitavano i versi di scolastica memoria, allorché due eserciti si schieravano in campo pronti per la
Invito a una “Giornata nei vigneti” sulla Strada del Vino dei Piccoli Carpazi
- By Rolando Marcodini
- . 26 Luglio 2023
In tre articoli precedenti vi avevo presentato il prof. Fedor Malik e l’esperta scrittrice di vino Helena Baker, le due

Wojciech Bosak ci descrive la nuova leva dei vini rossi austriaci
- By Rolando Marcodini
- . 19 Luglio 2023
Vi ho già presentato Wojciech Bosak presentandovi alcuni suoi articoli, ma l’avevo conosciuto vent’anni fa proprio in occasione della sua

Due Mondi per un calice: il Vecchio e il Nuovo
- By Rolando Marcodini
- . 28 Giugno 2023
Il mondo del vino è impegnato in uno scontro commerciale tra il Vecchio Mondo e il Nuovo Mondo, che poi

Parliamo di tecnologia della barrique con il prof. ing. Fedor Malík
- By Rolando Marcodini
- . 14 Giugno 2023
Il settimanale polacco Świat Win ha pubblicato in Aprile un’interessante intervista sulla barrique con il prof. ing. Fedor Malík. Fedor

I vini dell’Europa orientale in ascesa come quelli del Nuovo Mondo?
- By Rolando Marcodini
- . 10 Maggio 2023
Alcune acute osservazioni sull’andamento dei mercati, fondate sulle tabelle dei dati raccolti dall’Organizzazione Internazionale del Vino (OIV), evidenziano una situazione

Parliamo un po’ dei vini “bio”
- By Rolando Marcodini
- . 26 Aprile 2023
Ormai l’interesse per il vino biologico sta aumentando notevolmente. La serietà del lavoro delle aziende vitivinicole che li producono, specialmente

”Liberté, égalité, merde!”
- By Rolando Marcodini
- . 19 Aprile 2023
Fra pochi giorni si celebra il 25 Aprile, una data importante per il nostro Paese, perché ricorda lo sciopero generale