
Stefano Cengiarotti Malini
Stefano Cengiarotti Malini, nato a Verona l’01/02/1991, appassionato di vino dall’inizio della sua carriera, sviluppa il suo amore per lo stesso già nella sua prima esperienza al Vittorio Emanuele ristorante storico del centro della città di Romeo e Giulietta; successivamente entra a far parte della brigata dell’Antica bottega del Vino la Mecca di tutto i sommelier della città, qui incontra il suo mentore e amico Alberto Bongiovanni, figura che tutt’ora ha una grande influenza nella vita di Stefano. Diviene ufficialmente sommelier AIS nel gennaio 2018, ma sono le visite alle cantine e la continua voglia di studiare che lo rendono quello che è ora. Gli anni del covid sono complicati per la ristorazione della città quindi Stefano decide di approcciare il lavoro in vigna e successivamente si sposta nelle langhe in quella barbaresco che è meta enogastronomica di rilievo assoluto, qui collabora con chef Manuel Buchard all’Antinè bistrot nel centro del paese di Gaja. Ora gestisce la cantina del Donatelli-3011 pizzeria gourmet, con 2 spicchi del gambero rosso, in provincia di Verona, locale che fa dell’innovazione e della ricerca la base su cui costruire un progetto, questi punti sono alla base delle scelte della carta di Stefano, scelte della quali sicuramente vi parlerà.
- Total Post (46)
Articoli di questo autore

Lo Stappo: Barolo Chinato Rossello 1975?
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 16 Agosto 2024
Lo Stappo: Barolo Chinato Rossello 1975? Oggi parliamo di un punto di domanda, un punto di domanda che ha creato

Lo Stappo: quando due chiacchiere valgono più di mille assaggi
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 2 Agosto 2024
Lo Stappo: quando due chiacchiere valgono più di mille assaggi Per capire la storia di una persona bisogna parlarci, per

Lo stappo: perché rischiare comprando vini datati?
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 19 Luglio 2024
Lo stappo: perché rischiare comprando vini datati? Oggi parliamo di un argomento un po’ controverso, un argomento che per molti

Lo stappo: Emily Musella 2021
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 5 Luglio 2024
Lo stappo: Emily Musella 2021 La Valpolicella che posto incantevole, terra di grandi vini rossi, di tradizione ed in parte

Lo Stappo: Verdicchio di Matelica Sergio Marani 2021
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 21 Giugno 2024
Lo Stappo: Verdicchio di Matelica Sergio Marani 2021 Quando si parla di Verdicchio l’immaginario collettivo vola verso i lidi di

Lo Stappo: Rosso di Montalcino “Le chiuse 202”
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 7 Giugno 2024
Lo Stappo: Rosso di Montalcino le chiuse 2021 Proseguiamo con le opinioni non condivise, oggi parliamo di Toscana, o meglio

Lo Stappo: Lugana Montunal Montonale 2022
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 24 Maggio 2024
Lo Stappo: Lugana Montunal Montonale 2022 Non sono mai stato un grande sostenitore della denominazione Lugana, per troppo tempo legata

Lo stappo: Riesling Auslese Graacher Himmerlreich Willi Shaefer 2007
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 10 Maggio 2024
Lo stappo: Riesling Auslese Graacher Himmerlreich Willi Shaefer 2007 Non lo so, forse sono strano, forse sono diverso, forse ho

Lo Stappo: Marsannay Ruge Domaine Bart 2020
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 26 Aprile 2024
Lo Stappo: Marsannay Ruge Domaine Bart 2020 Sapete che mi piace parlare di quelle sottozone un po’ dimenticate, quei territori

Lo stappo: GR3 Passito Insolente 2018
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 12 Aprile 2024
Lo stappo: GR3 Passito Insolente 2018 Se vi dicessi che uno dei miei vini dell’anno l’ho bevuto pochi giorni fa?