
Stefano Cengiarotti Malini
Stefano Cengiarotti Malini, nato a Verona l’01/02/1991, appassionato di vino dall’inizio della sua carriera, sviluppa il suo amore per lo stesso già nella sua prima esperienza al Vittorio Emanuele ristorante storico del centro della città di Romeo e Giulietta; successivamente entra a far parte della brigata dell’Antica bottega del Vino la Mecca di tutto i sommelier della città, qui incontra il suo mentore e amico Alberto Bongiovanni, figura che tutt’ora ha una grande influenza nella vita di Stefano. Diviene ufficialmente sommelier AIS nel gennaio 2018, ma sono le visite alle cantine e la continua voglia di studiare che lo rendono quello che è ora. Gli anni del covid sono complicati per la ristorazione della città quindi Stefano decide di approcciare il lavoro in vigna e successivamente si sposta nelle langhe in quella barbaresco che è meta enogastronomica di rilievo assoluto, qui collabora con chef Manuel Buchard all’Antinè bistrot nel centro del paese di Gaja. Ora gestisce la cantina del Donatelli-3011 pizzeria gourmet, con 2 spicchi del gambero rosso, in provincia di Verona, locale che fa dell’innovazione e della ricerca la base su cui costruire un progetto, questi punti sono alla base delle scelte della carta di Stefano, scelte della quali sicuramente vi parlerà.
- Total Post (46)
Articoli di questo autore

Lo Stappo: Alto De Cantenac Brown chateau de cantenac brown 2018
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 29 Marzo 2024
Lo Stappo: Alto De Cantenac Brown chateau de cantenac brown 2018 Chi ha detto che a Bordeaux si producano solo

Lo stappo: Cosa siamo noi sommelier?
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 8 Marzo 2024
Lo stappo: Cosa siamo noi sommelier? Sono stato poco presente, ma come sappiamo a Natale siamo tutti più…presi. Queste feste

Lo stappo: Barbaresco Gaja 1991
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 9 Febbraio 2024
Lo so che di barbaresco abbiamo già parlato, lo so che trattare mostro sacri come GAJA non è la normalità

Lo stappo: Viña Tondonia Rioja Reserva Lopez de Heredia 2011
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 17 Novembre 2023
Nasce tutto da un dubbio, da una scommessa e da un’idea… Si possono unire due culture diametralmente opposte con un

Lo stappo: Torrefumo Falanghina dei Campi Flegrei DOC Cantine del Mare
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 20 Ottobre 2023
LO STAPPO: TORREFUMO FALANGHINA DEI CAMPI FLEGREI DOC CANTINE DEL MARE. Solo il nome della cantina ci fa capire di cosa

Lo stappo: La Massa Toscana IGT Tenuta La Massa 2017
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 22 Settembre 2023
Oggi mi sento di dover rimanere in Toscana e precisamente in quel Chianti di cui abbiamo parlato poche settimane fa.

Lo stappo: Chianti Classico D.O.C.G. Bucciarelli 2016
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 1 Settembre 2023
Oggi saremo trasgressivi, oggi parleremo di una zona dimenticata da molti, una zona che rappresentava il vino italiano nel mondo;

Lo Stappo: Valtellina Superiore Carteria Sandro Fay 2012
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 11 Agosto 2023
Vi rivelo un segreto, a me piace il nebbiolo, sì lo so è un segreto di Pulcinella. È il nostro

Lo stappo: Champagne Blanc de Blancs Laherte Freres
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 28 Luglio 2023
Lo chiamiamo i “sassetti” in ricordo di una vecchia etichetta, dove pietre e sassi dominavano l’immagine, per noi è un

Lo stappo: Lambrusco di Sorbara Per Franco Cantina Bergianti
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 14 Luglio 2023
Oggi sfatiamo un po’ di miti insediati nella testa delle persone come assolute realtà, oggi parliamo di lambrusco. Segregato a