
Stefano Cengiarotti Malini
Stefano Cengiarotti Malini, nato a Verona l’01/02/1991, appassionato di vino dall’inizio della sua carriera, sviluppa il suo amore per lo stesso già nella sua prima esperienza al Vittorio Emanuele ristorante storico del centro della città di Romeo e Giulietta; successivamente entra a far parte della brigata dell’Antica bottega del Vino la Mecca di tutto i sommelier della città, qui incontra il suo mentore e amico Alberto Bongiovanni, figura che tutt’ora ha una grande influenza nella vita di Stefano. Diviene ufficialmente sommelier AIS nel gennaio 2018, ma sono le visite alle cantine e la continua voglia di studiare che lo rendono quello che è ora. Gli anni del covid sono complicati per la ristorazione della città quindi Stefano decide di approcciare il lavoro in vigna e successivamente si sposta nelle langhe in quella barbaresco che è meta enogastronomica di rilievo assoluto, qui collabora con chef Manuel Buchard all’Antinè bistrot nel centro del paese di Gaja. Ora gestisce la cantina del Donatelli-3011 pizzeria gourmet, con 2 spicchi del gambero rosso, in provincia di Verona, locale che fa dell’innovazione e della ricerca la base su cui costruire un progetto, questi punti sono alla base delle scelte della carta di Stefano, scelte della quali sicuramente vi parlerà.
- Total Post (46)
Articoli di questo autore

Lo stappo: Soave DOC Il Gigante Cantine Martinelli 2020
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 30 Giugno 2023
Capello lungo, camicia a maniche corte con una fantasia discutibile, Birkenstock ai piedi e pantaloncino corto, ma gli occhi di

Lo stappo: Langhe DOC Freisa Alla mia gioia Piero Benevelli 2020
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 16 Giugno 2023
Sì lo so non è il vitigno più nobile, sì lo so non è il vino che i collezionisti si

Lo stappo: Champagne Grand Cru “Le Grand Blancs” Robert Moncuit
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 2 Giugno 2023
Quando pensiamo al gesso la nostra mente vaga e spesso si ferma a ricordare le lavagne della scuola elementare e

Lo stappo: Vosne-Romanee Georges Noellat 2020
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 19 Maggio 2023
Ne abbiamo sempre parlato solo in maniera superficiale, solo per confrontare alcune regioni, solo per esaltare alcune caratteristiche del vino,

Lo stappo: Crozes Hermitage Domaine Alain Graillot 2019
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 5 Maggio 2023
Quando si parla di uve internazionali la mente vola direttamente alle rappresentanti del bordeaux, quei cabernet e merlot che tanto

Lo stappo: Aristos Pinot bianco Alto Adige DOC 2021 Valle Isarco
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 21 Aprile 2023
Quando si parla di cantine sociali si dibatte costantemente sulla qualità delle stesse, per ogni esempio virtuoso ne abbiamo molti

Lo stappo: Bianco del Casal Ca’ la Bionda 2019
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 7 Aprile 2023
“Oh, Bongio, posso dirlo?” “Solo per sta volta” “Ale par Borgogna” Così iniziò il mio amore assoluto per Alessandro di

Lo stappo: Saumur Champigny ‘La Paterne’ Antony Sanzay 2020
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 24 Marzo 2023
Se si dovesse stendere una lista di vitigni che parlano di eleganza non ci verrebbe mai in mente di inserire

La ’14
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 10 Marzo 2023
Vi ricordate la storia del brutto anatroccolo? Il racconto di Hans Christian Andersen narra di un piccolo cigno cresciuto per

Lo stappo: Che cos’è il vino per me?
- By Stefano Cengiarotti Malini
- . 24 Febbraio 2023
Data l’importanza del tema, l’avremmo dovuto trattare all’inizio del nostro discorso, tuttavia la questione è lunga e complicata quindi mi