Articoli di questo autore

il gigante
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Soave DOC Il Gigante Cantine Martinelli 2020

Capello lungo, camicia a maniche corte con una fantasia discutibile, Birkenstock ai piedi e pantaloncino corto, ma gli occhi di

freisa
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Langhe DOC Freisa Alla mia gioia Piero Benevelli 2020

Sì lo so non è il vitigno più nobile, sì lo so non è il vino che i collezionisti si

champagne
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Champagne Grand Cru “Le Grand Blancs” Robert Moncuit

Quando pensiamo al gesso la nostra mente vaga e spesso si ferma a ricordare le lavagne della scuola elementare e

borgogna
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Vosne-Romanee Georges Noellat 2020

Ne abbiamo sempre parlato solo in maniera superficiale, solo per confrontare alcune regioni, solo per esaltare alcune caratteristiche del vino,

graillot
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Crozes Hermitage Domaine Alain Graillot 2019

Quando si parla di uve internazionali la mente vola direttamente alle rappresentanti del bordeaux, quei cabernet e merlot che tanto

Valle Isarco
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Aristos Pinot bianco Alto Adige DOC 2021 Valle Isarco

Quando si parla di cantine sociali si dibatte costantemente sulla qualità delle stesse, per ogni esempio virtuoso ne abbiamo molti

Bionda
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Bianco del Casal Ca’ la Bionda 2019

“Oh, Bongio, posso dirlo?” “Solo per sta volta” “Ale par Borgogna” Così iniziò il mio amore assoluto per Alessandro di

Paterne
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Saumur Champigny ‘La Paterne’ Antony Sanzay 2020

Se si dovesse stendere una lista di vitigni che parlano di eleganza non ci verrebbe mai in mente di inserire

annata
Autori Lo stappo

La ’14

Vi ricordate la storia del brutto anatroccolo? Il racconto di Hans Christian Andersen narra di un piccolo cigno cresciuto per

Che cos’è il vino per me?
Autori Lo stappo Un sorso di

Lo stappo: Che cos’è il vino per me?

Data l’importanza del tema, l’avremmo dovuto trattare all’inizio del nostro discorso, tuttavia la questione è lunga e complicata quindi mi