Foodnews ed eventi

"..meglio un giorno da Lucano che..". Il Concorso tutto lucano targato F.I.C. – "IO Chef".

Parte il Concorso “IO Chef” aperto a tutti i Foodblog che intendono parteciparvi. LA PREMESSA L’idea nasce nell’ambito del XVII

blank
Dove ti porto La recensione

Benvenuta follia. La melanzana pazza cilentana.

La melanzana pazza cilentana, meglio conosciuta come “mulignama paccia” per via del suo colore rosso, è divenuta negli anni l’emblema

Gianni Ferramosca
Autori

Gianni Ferramosca

Nato in Cilento ma residente in Puglia. Raccolgo storie sul cibo ogni mattina durante la spesa al mercato, o in

blank
Dove ti porto La recensione

“Suca” Baruca o “Suca” Santa?

La mia nonna vicentina me lo diceva ogni tanto: “Te sì na suca baruca!”, in tono scherzoso per sottolineare una

blank
Cibo nel mondo

“Kakigori”. La “grattachecca” del Sol Levante.

D’estate lo stendardo dove è disegnato la lettera “Ghiaccio” si può vedere dappertutto in Giappone. E’ un segno della vendita

blank
Dove ti porto La recensione

E con la frutta ci faccio il gelato.

Eccoci al volo per darvi una ricettina un po’ più lunga rispetto alle precedenti ma buonissima. Iniziamo col fare una

blank
Amatoriali

"Antò fa caldo…peperoniamo?"

Una ricetta semplice e disarmante ma estremamente fresca e saporita per un prodotto del nostro orto che non stancherà mai

blank
Foodnews ed eventi

Alle Cantine del Notaio il cinema è diVino!

Riportiamo con piacere il comunicato dell’amica Giulia Cannada Bartoli relativo alla bella iniziativa Calici di Stelle che si terrà il

blank
Vino e olio

Il frantoio a sangue

Vivere le emozioni di un tempo, ecco cosa ho provato visitando il museo Dell’Uomo Di Ferro. Siamo a Pianella (PE),

blank
Vino e olio

Faro Palari in verticale.

Ho sempre creduto che non ci siano vini più “grandi” o “assolutamente migliori” di altri; fatti salvi i difetti di