Cake alle prugne. La ricetta altoatesina

Cake alle prugne

La Cake alle prugne è una ricetta altoatesina.

Tempi d’autunno e primi cake autunnali.

Tra tutti di questi periodi è la cake alle prugne. Quelle rosse, belle sode, dolci, gustose e profumate.

Ma bando alle chiacchiere. Passiamo subito alla ricetta.

Indossiamo il grembiule e via.

Cake alle prugne
Cake alle prugne

Per uno stampo a cassetta lunghezza 30 cm. Circa.

Ingredienti

250 gr. di burro ammorbidito

250 g di zucchero

1 bustina di zucchero vanigliato

1 pizzico  di sale

Poca scorza di limone grattugiata

5 uova

250 g di farina

Mezza bustina di lievito in polvere

80 g nocciole frullate

500 gr di prugne rosse

1 c di zucchero per cospargere .

ALTRO

15 g burro per ungere lo stampo

2 c di farina per cospargere.

Procedimento

Mescolare burro, lo zucchero, zucchero  vanigliato, sale , limone.

-aggiungere poco a poco le  uova sbattute.

-passare la farina e il lievito  in polvere al setaccio , mescolare le nocciole, unire il tutto.

Versare la massa nello stampo.

-Snocciolare le prugne, distribuirle sulla massa, cospargere  con lo zucchero e infornare.

Forno statico 180

Forno ad aria 160

Tempo di cottura 30 minuti circa.

Suggerimenti, gli ingredienti dovrebbero essere tutti a temperatura ambiente.

Per rendere la torta fresca più  a lungo, dopo averla sfornata si potrebbe spalmarla con una confettura passata , di prugne calde. E questa è la cake alle prugne. La ricetta altoatesina

Vi piacerà, vedrete.

Autore

  • blank

    Nata tra le Dolomiti dell'Alto Adige, dove spicca il Catinaccio, noto come Rosengarten per il suo colore acceso al tramonto, mi sono appassionata alla degustazione dei vari piatti altoatesini, tra locande, masi, dove il profumo del fieno inebria la mia mente. Ho le mie radici famigliari nella Laguna di Venezia ma qui a Bolzano non mi manca nulla. A valle delle montagne ci sono laghi, prati in fiore, terrazzi  adornati da stupendi gerani. Per non parlare di meleti e di quei vigneti da cui provengono i pregiati vini altoatesini conosciuti in tutto il mondo.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento