L’attesissima finale del contest Caputo Bread Project 2023 – Pane Zero Sprechi, promosso da 50 Top Italy e Mulino Caputo si è svolta a Palazzo Petrucci di Napoli. L’iniziativa ha permesso di dare risalto all’arte bianca e ai giovani artigiani ad essa legati e ha posto un punto di attenzione sull’approccio sostenibile, incoraggiando i partecipanti a ridurre gli sprechi e ad adottare ingredienti di alta qualità, come la nuova linea di farine Caputo .
Tredici, i talentuosi professionisti under 35 che hanno affrontato la sfida di creare una pagnotta buona e sostenibile, nel rispetto dell’importante principio dello “zero sprechi” a 360° e attraverso il perfetto abbinamento a prodotti italiani a marchio DOP e IGP.
Nella serrata fase di assaggi da parte della giuria di esperti, i giovani partecipanti si sono impegnati a mostrare le proprie abilità; ogni preparazione ha raccontato una storia di territorio e passione.
Infine, la giuria ha decretato il vincitore: la brillante Federica Finzi, di Palazzo BN a Lecce che, con la sua preparazione Garbage Bread, ha saputo conquistare i palati degli esperti, distinguendosi con la sua maestria e creando un’esperienza gustativa memorabile.
Al secondo posto si è posizionata Irene Tolomei, di Aroma Restaurant a Roma, con Pane al quadrato (Pane²).
Sul terzo gradino del podio Alessandro Russo, del San Severino Park Hotel & Spa a Mercato San Severino, con Profumo di Costiera Amalfitana.
Le tre preparazioni hanno interpretato perfettamente il tema di questa edizione e tutti i partecipanti, in generale, hanno dimostrato non solo abilità tecniche, ma anche una profonda comprensione della filosofia della sostenibilità e della valorizzazione delle eccellenze italiane.
La premiazione è stata un momento di gioia e celebrazione per i giovani professionisti, che hanno mostrato grande impegno e preparazione.
Brindisi finale, assaporando il piatto Spaghetto con Seppia preparato dallo chef di Palazzo Petrucci Lino Scarallo, per tutti gli ospiti.
Autore
-
Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano. Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.
Visualizza tutti gli articoli