Carne coltivata: gli italiani sono pronti a provarla?

Carne coltivata: gli italiani sono pronti a provarla?

Carne coltivata: gli italiani sono pronti a provarla?

Secondo una ricerca di CPS GfK, il 60% degli italiani è disposto a provare la carne coltivata.

Gli italiani si dimostrano sempre più attenti all’alimentazione e all’ambiente, e questo si riflette anche nella loro apertura verso nuove alternative alimentari come la carne coltivata.

Un recente studio di CPS GfK, gruppo internazionale leader nelle ricerche di mercato, ha infatti rilevato che il 60% degli italiani sarebbe disposto a provare la carne coltivata, di cui il 20% già pronto ad integrarla regolarmente nella propria dieta.

Un’opportunità per il futuro?

La carne coltivata, ottenuta in laboratorio da cellule staminali animali, rappresenta un’alternativa promettente alla carne tradizionale. Potrebbe infatti contribuire a ridurre l’impatto ambientale dell’allevamento animale, che è responsabile di una significativa parte delle emissioni di gas serra.

Inoltre, la carne coltivata potrebbe essere prodotta in modo più efficiente e con un minor utilizzo di risorse rispetto alla carne tradizionale.

Gli italiani e la sostenibilità

L’apertura degli italiani verso la carne coltivata è in linea con la loro crescente attenzione alla sostenibilità.

Lo studio di CPS GfK ha infatti rilevato che l’83% degli italiani è disposto a fare di più per ridurre i propri rifiuti, mentre il 65% è favorevole alla cosiddetta “planetary health diet”, una dieta pensata per essere sana e sostenibile per il pianeta.

Sfide e opportunità

Nonostante l’atteggiamento positivo degli italiani, la carne coltivata deve ancora affrontare alcune sfide prima di poter essere adottata su larga scala.

Tra queste, il costo elevato della produzione e la necessità di ottenere l’approvazione delle autorità di regolamentazione.

Tuttavia, le potenziali benefici ambientali e di salute della carne coltivata la rendono un’opzione interessante per il futuro.

Autore

  • blank

    Anna Calì, classe ’96. Nelle sue vene scorre la lava del Vesuvio e la passione che contraddistingue il popolo napoletano. Giornalista di professione e con la passione dei libri sin da piccola. Adora annusarli e, quando va nelle librerie, si perde tra gli scaffali ad osservare le copertine. Grazie a questa passione è riuscita a mettere in campo due sogni nel cassetto: il primo, recensisce i libri che legge, esperienza che fa bene sia al corpo che alla mente. La seconda: è diventata anche scrittrice e ha pubblicato già due romanzi.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento