Autori

Cosacca con il “conciato”? Giammai! La tesi “de relato”
- By Giustino Catalano
- . 17 Marzo 2021
Ieri pomeriggio mi sono imbattuto per caso in un post, avente ad oggetto la cosacca. Cosi come spesso accade per

L’ospitalità ai tempi del Covid – Parte 2: la parola ai professionisti
- By Stefano Gallerani
- . 16 Marzo 2021
Parte 2: la Parola ai professionisti Ad aprire questa finestra non poteva che essere una delle personalità più importanti del

Grani antichi: cosa sono e perché se ne parla così tanto
- By Loreto Nemi
- . 15 Marzo 2021
Di grani antichi se ne sente parlare sempre di più, fortunatamente. Si tratta delle “vecchie” varietà di grano (antiche, appunto)

L’ospitalità ai tempi del covid. Parte 1
- By Stefano Gallerani
- . 12 Marzo 2021
L’OSPITALITÀ AI TEMPI DEL COVID ospitalità s. f. [dal lat. hospitalĭtas –atis]. – 1. Qualità di chi è ospitale; cordiale generosità nell’accogliere e trattare gli

Bevete il vulcano finchè è caldo! (parte terza)
- By Mario Crosta
- . 10 Marzo 2021
Articolo di Wojciech Bosak su Vinisfera.pl Eccovi un altro degli articoli dedicati da Vinisfera.pl ai vini di Somló, il paese

Tre ricette con i pioppini
- By redazione
- . 9 Marzo 2021
Ricordate i funghi a cespuglio? Bene vediamo come cucinarli in maniera squisita. Polenta integrale con pioppini; ingredienti per 6 persone:;

Pasta di legumi, il modo alternativo di mangiare i legumi.
- By Loreto Nemi
- . 8 Marzo 2021
Da poco tempo è possibile trovare confezioni di pasta di legumi sugli scaffali di molti supermercati. Pasta di piselli, di lenticchie,

Le frodi in agricoltura sono ben controllate dallo Stato, ma la qualità rimane ai margini.
- By redazione
- . 7 Marzo 2021
È ormai diventato un luogo comune il fatto che lo scandalo del vino al metanolo abbia determinato le condizioni per

Leccornie esotiche e originali, ma in scatola… sarà tutto vero? Per esempio, il caviale…
- By Mario Crosta
- . 3 Marzo 2021
Sarà anche vero, come sento spesso affermare, che per gustare meglio il caviale ci vorrebbe l’ottava meraviglia del mondo e

Tre ricette con le “Mazze di Tamburo”
- By redazione
- . 2 Marzo 2021
Il loro nome scientifico è Macrolepiota procera e si possono trovare e cogliere nelle radure delle faggete oppure su prati e campi