Autori Cibo e salute

Olio extravergine d’oliva: come scegliere il migliore – parte II

Acquistare un olio extravergine d’oliva (conosciuto anche come olio evo) di qualità non è sempre facile viste le insidie che

blank
Autori Vino e olio

Rosso sul pesce…

Con le portate di un pesce che non si conosce è sempre meglio provare il vino bianco e quello consigliato

blank
Autori Opinione

Il latte crudo nei formaggi non è essenziale. “Conta di più se l’animale si alleva al pascolo”

Abbiamo chiesto a Roberto Rubino un articolo sull’importanza del latte crudo ritenuto un tassello fondamentale per la qualità. Qui il

blank
Autori Un sorso di Vino e olio

Mariusz Kapczyński sulla vitivinicoltura della Turchia – Tesori turchi

Articolo di Mariusz Kapczyński – Traduzione di Mario Crosta . Questo è il seguito del precedente articolo vitivinicoltura della Turchia

blank
Autori Cibo e salute Vino e olio

Olio extravergine d’oliva: come scegliere il migliore

L’olio extravergine d’oliva (detto anche olio evo) è il condimento numero uno nella nostra dieta mediterranea. Come avviene la raccolta

blank
Autori Dove ti porto La recensione Opinione

Il colore dei formaggi di capra è il bianco? Meglio di no!

Qual è il colore dei formaggi di capra? Se lo chiedo ad un francese, che viene svezzato a caprini, la

blank
Autori I giovedì di Q.B.

Pinot nero di montagna e un tagliere che profuma di malga

La montagna è sicuramente la meta ideale per chi è alla ricerca di relax, benessere e bontà enogastronomiche. Con questo

blank
Autori Vino e olio

Mariusz Kapczyński sulla vitivinicoltura della Turchia – Sapore d’oriente

Articolo di Mariusz Kapczyński – Traduzione di Mario Crosta . Dal punto di vista enologico abbiamo pochissime informazioni sulla Turchia

blank
Autori Un sorso di Vino e olio

Alla Scoperta Del “Lametia Dop”

L’olivicoltura nell’area di produzione dell’olio extravergine di oliva Lametia DOP ha origini molto antiche. Il termine Lametia indica l’area geografica

blank
Altro Autori Cibo e salute

Fico d’India, frutto zuccherino ma dietetico

A fine settembre resta ancora qualche fido d’india da mangiare con gusto come ultimo regalo di questa calda estate. Io