Cibo e salute

Scagliozzi di Polenta: lo Street Food foggiano

“Fortunato tene a’rrobba bella”      A questo grido in passato si annunciava la vendita del cibo di strada lungo

blank
Cibo e salute

Campi maledetti. Ovvero quando il deterioramento ambientale ritorna e presenta il conto con gli interessi.

È un film già visto decine di volte: rincorrere motivazioni improbabili per comprendere o giustificare il momento in cui si

blank
Cibo e salute

Opere d’arte disegnate dall’uomo e dalla natura. La Salina di Margherita di Savoia.

La Salina di Margherita di Savoia (Bat, Puglia), è la più grande d’europa e la seconda nel mondo come estensione. Disegnata cosi

blank
Cibo e salute

"Se io avrei" e la moda del finto sostegno ai contadini. Un piccolo vademecum su come difendersi dai bugiardi.

Se non fosse stato per mia nonna paterna saprei ben poco di campagna e di difficoltà della terra. Se non

U pani cunzatu sicilia
Cibo e salute

La Sicilia è anche questo: "U pani cunzatu"

Ho conosciuto una Sicilia che mai avrei immaginato      Spesso si cade in stereotipi che ci impediscono di indagare

blank
Cibo e salute

Pellegrimangio. A ciascuno i suoi Dei.

Che il cibo e la religione non siano mai stati l’uno distaccato dall’altro è storicamente comprovato. Alle divinità si offrivano

blank
Cibo e salute

Pane, zucchero e olio. La merenda che non c'è più

Molte volte mi soffermo ad osservare mia figlia ed i suoi coetani e cerco di fare un parallello su come ero

blank
Cibo e salute

Pasta Madre, tendenza o vera alimentazione genuina?

     Esistono numerosi gruppi sui diversi social network ed altrettanti forum di discussione sull’uso e sull’impiego della pasta madre,

misura
Cibo e salute

Il senso della misura…non sprecare!

“È perverso comunque tutto ciò che è troppo.” Lucio Anneo Seneca Quando a tavola qualcuno di noi piccoli allungava una

blank
Cibo e salute

Andreas Bentzon l'uomo che amava i pastori ed il suono delle launeddas

L’etnomusicologo Andreas Fridolin Weis Bentzon, nato a Copenaghen nel 1936 e morto nella stessa città nel 1971, a soli trentacinque