Cibo e salute

Legumi, perché è importante mangiarli anche in estate?

Il “mangiar sano”, oltre ad essere una buona abitudine, è un trend attualissimo. Al centro, l’ascesa di legumi e cereali,

acqua
Autori Cibo e salute

Come bere più acqua: i trucchi del tuo nutrizionista

Si sa che l’acqua è essenziale per la nostra sopravvivenza ed è coinvolta in numerose funzioni come la regolazione della

BE FRUITY!
Cibo e salute Foodnews ed eventi

BE FRUITY! Il tour in arrivo sulle spiagge italiane

Otto tappe, tre regioni, sette prodotti ortofrutticoli di alta qualità direttamente nelle spiagge italiane con la consapevolezza che i sani

kombucha
Autori Cibo e salute

I benefici del tè kombucha

Il kombucha è una bevanda originaria della Cina e probabilmente ha più di 2mila anni. Il kombucha è una bevanda fermentata,

antitumorali
Autori Cibo e salute

Arcobaleno a tavola: le proprietà nutritive e antitumorali di frutta e verdura

Dietro ogni colore di frutta e verdura si racchiude uno scrigno di nutrienti. GRUPPO ROSSO pomodoro, arancia, cocomero Contiene licopene e antocianine che

nutrizione funzionale
Autori Cibo e salute

Nutrizione funzionale: un approccio per la salute e il benessere del corpo

Promuovere la salute e prevenire o gestire le malattie attraverso il potere curativo del cibo: questo è l’obiettivo della nutrizione

intestinale
Autori Cibo e salute

I segreti del benessere intestinale

Guardi mai la tua cacca prima di tirare lo sciacquone? È una buona abitudine che ti permette di capire se

disfagia
Cibo e salute News

Disfagia: l’impegno delle scuole alberghiere delle Marche

Realizzato per la prima volta nel 2017 da Fondazione Paladini, La gioia del cibo anche con disfagia è un progetto

alimenti
Autori Cibo e salute

Quali sono gli alimenti biologici e quelli coltivati con pesticidi?

L’alimento biologico segue delle linee guida di produzione molto restrittive e rigide. La produzione non prevede l’utilizzo di sostanze chimiche

chili persi
Autori Cibo e salute

Il mistero della perdita di peso: dove vanno a finire i chili persi?

Molti pazienti mi chiedono “Quando dimagrisco i chili persi dove vanno? Vanno a finire nelle feci e nelle urine?”. Uno studio