Cibo e salute

Il cibo e lo spreco. Comprare con il danaro la propria vergogna.

Nel numero di dicembre 1939 de” La cucina italiana” si promuoveva un concorso dal titolo “Utilizzazione dei resti”, con la

blank
Cibo e salute

La Cooperativa Iris e la democrazia della natura. La prima pasta bio europea.

A volte in Italia abbiamo dei tesori inestimabili, senza esserne a conoscenza. È così grazie ad un viaggio dell’azienda dove

blank
Cibo e salute

Quel che una pianta sa.. e tutto ciò che non avremmo mai immaginato.

Quando la mia cara amica e collega di té, Prof.ssa Maria Vittoria Turra, mi ha fatto dono di questo meraviglioso

fretta
Cibo e salute

La fretta è nemica della consapevolezza a tavola e della salute

     La fretta è cattiva consigliera, si sa!       La nostra società l’ha elevata ad un livello

blank
Cibo e salute

Ecosostenibilità in una poesia? Perché no!

La parola ecosostenibilità è divenuta ormai di uso e, a mio parere, abuso corrente, così come i fiumi di pagine

blank
Cibo e salute

Vita da Blogger..anzi da Farm Blogger. Cinzia Tosini.

Eclettica, solare, intelligente, curiosa, simpatica, dalla grande parlantina…. tanti gli aggettivi positivi per definire Cinzia Tosini, Farm Blogger e autrice

blank
Cibo e salute

Le calorie. Al di là di una truffa colossale.

Le calorie sono una truffa colossale per carpire la (già poca) attenzione dei consumatori frettolosi, irresponsabili, acritici, inconsapevoli. Essi, concentrandosi

blank
Cibo e salute

Analogic Wine o Wine3.0? – Il vino Biologico

Analogic Wine, contrapposto al Vino Digitale, al Wine 2.0 di cui abbiamo già parlato qui. Wine 2.0, espressione della modernità,

blank
Cibo e salute

Cibo e felicità. La nuova Puglia di Peppe Zullo

Nell’enclave Orsarese di Peppe Zullo, circondato da piccoli vigneti incastonati tra le rose, che spezzano, per un attimo, l’assoluto di

blank
Cibo e salute

Vincenzo Egizio, il coraggio di essere un contadino

Occhi di taglio orientale e carnagione scura, quasi a ribadire il cognome che porta, Egizio, Vincenzo ha quarant’anni e il