Cibo e salute

Pescopagano. Là dove osano le podoliche.

Alle volte ci sono dei luoghi dove non ti aspetti assolutamente che resterai sorpreso. Un po’ più in la di

blank
Cibo e salute

Giovanna Esposito. "Persa in cucina"!

Giovanna Esposito ha un percorso Internet notevole. Ha frequentato i forum di cucina storici in tempi non sospetti, ne ha

blank
Cibo e salute

La salute e la dimensione dei piatti

Possiamo governare la gola senza passare dalla testa? Si può fare, basta saperla ingannare. Come? Con i nostri sensi: la

blank
Cibo e salute

Della marinatura. Ossia l'osmosi e viceversa!

     Non c’è nulla da fare, ti giri e rigiri e come in tutte le cose, anche in cucina,

blank
Cibo e salute

Elbataste: la vocazione dell'Isola d'Elba al turismo gastronomico.

Postiamo l’articolo scritto da Tatiana Paolini per Elbareport. Incoraggiare il turismo all’Isola d’Elba diffondendo la cultura delle tradizioni culinarie, facendo

blank
Cibo e salute

Quel verme dell'Anisakis!

Mangiare pesce crudo rappresenta sicuramente uno dei maggiori fattori di rischio di malattie alimentari causate da batteri patogeni e parassiti.

blank
Cibo e salute

Cucinare per la salute

Sembra che l’obesità e l’eccesso di peso, siano inversamente proporzionali alla percentuale di cibo cucinato a casa. In altre parole,

blank
Cibo e salute

"Legal Fish", ovvero le dimensioni di Legge del pesce.

“Guarda che bei merluzzetti piccoli e freschi!” e “quei gamberetti minuscoli?”… chissà quante volte abbiamo sentito proferire frasi del genere

blank
Cibo e salute

Basta! Riprendiamoci il gusto!

Non siamo più capaci di gustare. Il cibo è terribilmente difficile da decifrare. Quello vero, intendo! Abbiamo le papille inerti,

blank
Cibo e salute

Perché Tasting Health?

Non per un eccesso di esterofilia ma semplicemente perché suona meglio che in italiano. Immaginiamoci solo per un momento di