Cibo e salute

Benessere intestinale: dieta e consigli
- By Loreto Nemi
- . 12 Febbraio 2024
Il benessere intestinale è più importante di quanto crediamo. Se il nostro intestino è in salute anche il nostro corpo

Tutto quello che c’è da sapere sulla Vitamina B9 ovvero acido folico
- By Loreto Nemi
- . 5 Febbraio 2024
La Vitamina B9, conosciuta anche come acido folico, è una vitamina idrosolubile, come la Vitamina C. Si tratta, dunque, di

La clorofilla, una molecola di vitalità
- By Loreto Nemi
- . 29 Gennaio 2024
Grazie alla clorofilla delle verdure verdi rimani giovane e sano. La clorofilla è il pigmento verde presente in quasi tutte

Come riconoscere la carenza di frutta e verdura
- By Loreto Nemi
- . 22 Gennaio 2024
Esistono 9 segnali che il tuo corpo ti invia per farti capire quando nella tua alimentazione c’è carenza di due

Le scelte giuste e un importante consiglio per iniziare il 2024
- By Loreto Nemi
- . 8 Gennaio 2024
Saluta il 2024 con un nuovo percorso nutrizionale scelto insieme al nutrizionista per raggiungere in poco tempo gli obiettivi più

Come sopravvivere alle abbuffate natalizie
- By redazione
- . 22 Dicembre 2023
Dalla SINU il consiglio per i buoni propositi: ridurre pranzi e cene, sprecare meno e muoversi di più Non c’è

Feste a tavola: qualche consiglio da seguire nella dieta
- By Loreto Nemi
- . 18 Dicembre 2023
Scopri i piatti della tradizione italiana durante le Feste e leggi i consigli del dietista da seguire L’Italia ha un

EGCG: il tè verde
- By Loreto Nemi
- . 11 Dicembre 2023
Il tè verde (Camelia sinensis) contiene polifenoli [1], presenti sotto forma di flavonoidi. Essi si ritrovano in maggior concentrazione come catechine di cui l’epigallocatechina 3 gallate

Le tante proprietà delle verdure a foglia verde
- By Loreto Nemi
- . 4 Dicembre 2023
Le verdure a foglia verde sono indispensabili per la nostra salute e in questo articolo ti spiegherò il motivo. Buona

Lo Yogurt, questo sconosciuto
- By Loreto Nemi
- . 27 Novembre 2023
Il presente articolo è preso da un capitolo della mia tesi di laurea in Dietistica intitolata “Probiotici e Prebiotici: indagine