pitina
Autori Cibo e tradizioni Dove ti porto La recensione Ricette

La pitina friulana e la ricetta dei Blecs con pitina, erbette e formadi frant.

Se non ci fosse stata la fame molti dei nostri prodotti non sarebbero mai esistiti. La necessità di sfamarsi e

Ida
Autori Cibo e tradizioni

La petroniana. La ricetta perduta di Ida Lolli.

Di Silvia Pergola (Nipote di Ida Lolli, bolognese doc classe 1901) “Amico mio….non la fa più nessuno quella vera vera

coniglio
Autori Cibo e tradizioni Ricette

Carne al forno. Ricetta n.7 – Coniglio alla senape in cocotte

Questa ricetta fa parte delle ricette delle campagne francesi, basata su due elementi fondamentali: coniglio (le lapin) e la senape

Gallo
Autori Cibo e tradizioni

Una petroniana al mese – Febbraio 23

Osteria del Gallo è una piccola frazione di Castel Maggiore, comune nella prima periferia di Bologna, dove risiedono poco più

agresto
Autori Cibo e tradizioni Nel carrello News

L’Agresto e il Verjus, le alternative al limone e all’aceto

Il verjus e l’agresto sono due ingredienti che hanno guadagnato molta popolarità negli ultimi anni grazie al loro sapore unico

tiella
Autori Cibo e tradizioni Ricette

La tiella di riso patate e cozze

Se si dovesse scegliere il piatto più discusso della cucina pugliese, sarebbe certamente la Tiella di riso patate e cozze.

mercoledì
Cibo e tradizioni

Mercoledì delle Ceneri: inizia la Quaresima anche a tavola

Con il martedì grasso che vede sulle nostre tavole gli ultimi dolci fritti terminano i festeggiamenti del Carnevale. Quest’anno il Mercoledì

Gnocolar
Autori Cibo e tradizioni

“Gnocolar”. La festa dell’ultimo venerdì di Carnevale a Verona e non solo

Se a Roma si ride perché “mamma ha fatto gli gnocchi” e altrove “il giovedì è gnocchi”,  a Verona una

Una petroniana al mese. Gennaio 23
Autori Cibo e tradizioni

Una petroniana al mese – Gennaio 23

Della Petroniana si era parlato poco tempo fa qui con la promessa di condividere le tappe del percorso che porterà

La festa della Candelora e le crepes
Cibo e tradizioni Ricette

La festa della Candelora e le crepes

La Candelora che si celebra il 2 febbraio, quaranta giorni dopo Natale, è la Festa della presentazione di Gesù al