Cibo e tradizioni

IL PRANZO DI NATALE SECONDO TRADIZIONE, DAI TORTELLINI ALLA STRACCIATELLA ROMANA

Il pranzo di Natale è un vero e proprio rito, molto spesso le tradizioni di una famiglia si ripetono anno

blank
Cibo e tradizioni News

L’erbazzone pronto a diventare Dop

“L’ erbazzone”, torta salata tipica della provincia di Reggio Emilia, è pronto a essere inserito tra le specialità alimentari Dop

blank
Cibo e tradizioni

I nostri panettoni del 2022. Tra pizzaioli, chef e cantine, le novità più interessanti.

Non c’è dubbio che da qualche anno la corsa alla scelta dei panettoni artigianali stia diventando sempre più frenetica. Un

blank
Cibo e tradizioni

Il ” V’scuott ” di Venafro

Nella zona più occidentale del Molise, tra le bellezze storiche, artistiche e naturalistiche di Venafro, in provincia di Isernia, è possibile gustare ancora

blank
Cibo e tradizioni

Tesoro nel senese, Marchio collettivo per i ‘Pici di Celle’

I “Pici di Celle”, pasta allungata a mano fatta solo di acqua e farina secondo le tradizione culinarie locali, conquistano

blank
Cibo e tradizioni

Santa Lucia e arancine. Origini del mito

Il 13 dicembre è la Festa di Santa Lucia e, oltre alla tradizione cristiana da cui la ricorrenza ha origine, è

blank
Cibo e tradizioni News

CENA DELLA VIGILIA: LA GUIDA PER SORPRENDERE GLI OSPITI MA NON IL CONTO IN BANCA

Se Gianna, nella famosa canzone di Rino Gaetano, difendeva il suo salario dall’inflazione, gli italiani non sono da meno e

blank
Cibo e tradizioni

La carne cruda “battuta al coltello”

La carne di norma viene consumata cotta e non cruda. Ma fra gli antipasti tipici della cucina piemontese si trova

blank
Altro Cibo e tradizioni News

24 Novembre, Thanksgiving Day: ecco il tacchino “Salva bolletta”

Tutti intorno a un tavolo, seduti in famiglia, rigorosamente a casa (e non al ristorante), pronti a ringraziare a turno

blank
Cibo e tradizioni Dove ti porto La recensione

Pasticceria Tesi: dai papassini alle tavole de Su Mortu

La Pasticceria Tesi, in occasione della celebrazione di Ognissanti e della commemorazione dei Morti, propone anche quest’anno fragranti e gustosi