Cibo e tradizioni

Natale 2023, le delizie del bakery chef Fabio Tuccillo
- By Anna Calì
- . 4 Dicembre 2023
Profumato e fragrante, il panettone, nella sua versione tradizionale e nelle sue innumerevoli varianti, è da sempre il dolce natalizio

La raffinata ricetta del Pangiallo Romano dello Chef Giuseppe Mulargia
- By Anna Calì
- . 4 Dicembre 2023
Il Grand Hotel Palatino di Roma si prepara ad accogliere il Natale con una prelibatezza unica: il Pangiallo Romano, una delle tradizioni gastronomiche

L’oste e la civetta: una tappa imperdibile nella capitale
- By redazione
- . 30 Novembre 2023
“L’oste e la civetta” è un piccolo ristorante situato in zona Eur, nella capitale. Cordialità e ospitalità sono all’ordine del

Un Natale indimenticabile con i dolci da ricorrenza firmati Fiorenzo Ascolese
- By Anna Calì
- . 14 Novembre 2023
Dal panettone tradizionale a quello al Pistacchio, tutte le dolci creazioni del Maestro lievitista Pochi semplici ingredienti ma rigorosamente selezionati;

Da Donato con mollica o senza arriva il panino “Curniciello” per la giornata di venerdì 17
- By Anna Calì
- . 14 Novembre 2023
«Essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male!»: “Donato – con mollica o senza?” cita il grande Eduardo De

Panarda Abruzzese – storia, cultura e gastronomia in un banchetto
- By redazione
- . 5 Novembre 2023
Fino ai primi decenni del XX secolo, l’alimentazione tradizionale delle popolazioni abruzzesi si fondava su una dieta di base composta

Gli Arrosticini: una famiglia abruzzese torna alle radici
- By redazione
- . 5 Novembre 2023
Un’immagine in bianco e nero, catturata nel 1930 da Gerhard Rholfs e Paul Scheuermeier per il libro “Gli Abruzzi dei

Lacus: alla riscoperta della cucina tradizionale pugliese a Lesina
- By Marco Signori
- . 15 Ottobre 2023
Nella suggestiva cornice della zona dei laghi a Lesina, Foggia, si è svolto il secondo evento annuale di Lacus-La Terra

I giovedì di QB: La mostra mercato del Bitto a Morbegno in Valtellina
- By Fabiana Romanutti
- . 5 Ottobre 2023
La mostra mercato del Bitto a Morbegno in Valtellina. Appuntamento storico giunto alla 116ª edizione. Sabato 14 e domenica 15

Il cibo che narra: in Alta Murgia torna il “Festival della Ruralità”
- By Michele Polignieri
- . 4 Ottobre 2023
Dal 6 all’8 ottobre “Il cibo che narra”: un viaggio attraverso storie, sapori identitari e paesaggi millenari Con il