Cibo e tradizioni

La pesca tradizionale del Golfo di Selinunte è Presidio Slow Food
- By Anna Calì
- . 3 Luglio 2023
TRAPANI – Marinella di Selinunte, frazione del comune di Castelvetrano, nel trapanese, è un borgo di pescatori. Lo è dalla

Una Petroniana al mese – maggio 23
- By amicidellapetroniana
- . 21 Giugno 2023
In quanti modi diversi si può misurare il tempo? Per una coppia si può usare il numero di litigi e

Carne al forno. Ricetta n.18 – Coniglio in porchetta
- By Giustino Catalano
- . 11 Giugno 2023
Il coniglio in porchetta è una gustosa e tradizionale preparazione romagnola che unisce il sapore delicato della carne di coniglio

La magia dei dolci Benedettini: le antiche ricette del Monastero di Tagliacozzo
- By redazione
- . 11 Giugno 2023
Le monache benedettine del monastero di clausura a Tagliacozzo, L’Aquila, custodiscono antiche ricette per dolci che risalgono ai secoli XVI

Spinazzola: perché a punta di coltello è meglio
- By Michele Polignieri
- . 30 Maggio 2023
Uno degli aspetti identitari della qualità di questi salumi, oltre che il più insostituibile ovviamente, è rappresentato dai quei lieviti

Il tarantiello: storia di una tradizione vesuviana
- By Giustino Catalano
- . 21 Maggio 2023
Il tarantiello è un trancio di carne di tonno, ricavato dalla parte bassa dell’addome del pesce. Ha un sapore deciso

Una Petroniana al mese – aprile 23
- By amicidellapetroniana
- . 18 Maggio 2023
Continua il nostro tour alla ricerca della Petroniana da eleggere regina dell’anno 2023 C’è qualche isolato della Bolognina che resiste

Una Petroniana al mese – marzo 23
- By amicidellapetroniana
- . 8 Aprile 2023
La terza uscita stagionale alla ricerca della cotoletta alla bolognese migliore del mondo porta gli Amici della Petroniana nuovamente in

La zuppa di cozze del Giovedì Santo: gli indirizzi dove trovare le migliori
- By redazione
- . 5 Aprile 2023
La zuppa di cozze è uno dei piatti tipici più amati in Campania e soprattutto a Napoli, dove spesso le tradizioni

Il dolce simbolo del Ramadan. Il Qatayef con ricetta.
- By Giustino Catalano
- . 29 Marzo 2023
La storia del qatayef è radicata nella cultura del Medio Oriente, dove questo dolce viene spesso consumato durante il Ramadan.