La pizza sfogliata foggiana, un’eccellenza della quale non si sa nulla e la sua ricetta
Autori Cibo e tradizioni

La pizza sfogliata foggiana, un’eccellenza della quale non si sa nulla e la sua ricetta

di Giustino Catalano Anni fa nel popolare mercato Rosati di Foggia, dove mi perdo sempre con piacere tra le innumerevoli

Il Casu Marzu (formaggio con i vermi)
Autori Cibo e tradizioni

Il Casu Marzu (formaggio con i vermi). Il divieto inutile.

di Giustino Catalano Quando la CE fa burocrazia e lo stomaco non ha più acido cloridrico. Il Casu Marzu è

L’opulenza della “Petroniana” ed alcuni indirizzi imperdibili per provarla
Autori Cibo e tradizioni

L’opulenza della “Petroniana” ed alcuni indirizzi imperdibili per provarla

di Giustino Catalano Foto di copertina degli Amici della Petroniana Né milanese, né viennese, la Petroniana è la cotoletta di

“Spitini” fritti palermitani, street food da sballo
Cibo e tradizioni Ricette

“Spitini” fritti palermitani, street food da sballo

Photo credit Rocco Catalano Se avete in programma prossimamente di andare a Palermo, tra le tantissime cose da fare c’è

Abruzzo. Cosa cambia e cosa resta nella tradizionale lavorazione del maiale
Cibo e tradizioni

Abruzzo. Cosa cambia e cosa resta nella tradizionale lavorazione del maiale.

Tra le data da ricordare in Abruzzo vi è sicuramente il 17 gennaio, giorno riconducibile alla morte di Sant’Antonio Abate,

lenticchia di altamura igp
Cibo e salute Cibo e tradizioni Ricette VegLife

La lenticchia di Altamura e la ricetta della Rishtà, la madre della pasta e lenticchie

La lenticchia di Altamura è un legume che ha una lunga storia di coltivazione nella regione Puglia, in Italia. Nota

blank
Cibo e tradizioni

Alla scoperta dell’orto sinergico

L’orto sinergico è il modo più rispettoso per la natura che si possa concepire per fare l’orto: promuove meccanismi di

blank
Cibo e tradizioni Ricette

Empanadas de viento – il più tradizionale street food ecuadoriano

Uno dei cibi di strada più conosciuti dell’Ecuador sono le empanadas de viento mangiate in qualunque momento della giornata, come

blank
Cibo e tradizioni

Il dolce veneto dell’Epifania: la Pinsa

  La Pinza, in dialetto “Pinsa“, è un dolce tipico veneto e si prepara prevalentemente in occasione della Festa dell’Epifania.

blank
Cibo e tradizioni

Il brodo di polpo e la notte della Befana

Napoli è una grande capitale dello street food: pizze a portafoglio o fritte, frittatine di pasta, crocchè di patate, arancini e mille