Cibo e tradizioni

Le Salse Madri ed i loro usi in cucina
- By diTestadiGola
- . 22 Agosto 2022
Quando in cucina si parla di salse madri si fa riferimento a preparazioni dalla consistenza liquida o semiliquida utilizzate per

La grattachecca. Da bevanda popolare a trend estivo
- By diTestadiGola
- . 21 Agosto 2022
“Gratta, gratta Checca”: con queste parole un marito dell’antica Roma chiedeva alla propria moglie di grattare la “checca”, ovvero il

Per risparmiare sul cibo in vacanza in Europa scopriamo i mercati al coperto
- By diTestadiGola
- . 21 Agosto 2022
Per risparmiare sul cibo in vacanza in Europa scopriamo i mercati al coperto Inizieremo il nostro viaggio tra i mercati

I condimenti della cucina giapponese
- By admin
- . 17 Agosto 2022
Chi conosce e ama la Cucina Giapponese, sa bene che un ruolo fondamentale è riservato ai condimenti, che servono ad esaltare i piatti

Ferragosto: pranzo di tradizione tra pollo ai peperoni e oca
- By diTestadiGola
- . 14 Agosto 2022
Far di necessità virtù. Col carovita, e il maltempo che imperversa in diverse regioni e nelle grandi isole, gli italiani

L’OKONOMIYAKI
- By diTestadiGola
- . 10 Agosto 2022
Tra i cibi di strada più popolari del Giappone, uno è di sicuri l’Okonomiyaki, una specie di frittella che ricorda

Tè Matcha: tre ricette da provare
- By diTestadiGola
- . 5 Agosto 2022
Caratterizzato da un intenso profumo ma soprattutto dal suo acceso color smeraldo, il tè matcha, la cui storia risale a oltre

La Ciauredda
- By diTestadiGola
- . 3 Agosto 2022
C’è un piatto che più di tutti racchiude l’essenza di un’estate in Cilento: la ciauredda. Trovarla uguale da una casa o

La frisa: regina dell’estate mediterranea
- By diTestadiGola
- . 12 Luglio 2022
on sarebbe estate se i brindisini non “sponzassero” una frisa! Il tipico prodotto da forno affonda le sue radici nel passato:

Cucina giapponese: l’importanza delle salse
- By diTestadiGola
- . 12 Luglio 2022
Componenti fondamentali della cucina giapponese sono le salse. Sono davvero tante e sono onnipresenti sulle tavole nipponiche, senza le quali non è