Cibo e tradizioni

Cous Cous. Cultura e storia in un piatto
- By redazione
- . 14 Ottobre 2024
Cous Cous. Cultura e storia in un piatto
Il cous cous, un semolino di grano duro perlato, è uno dei piatti più iconici e versatili della cucina nordafricana. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia nato nelle regioni del Maghreb, dove il clima caldo e secco rendeva la coltivazione del grano una delle principali attività agricole.

Storie di polpette. Le papas rellenas
- By Giustino Catalano
- . 9 Ottobre 2024
Storie di polpette. Le papas rellenas
Le papas rellenas portoricane, note anche come “rellenos de papa”, sono un piatto iconico della cucina portoricana che conquista il palato con il suo gusto ricco e la sua consistenza invitante.
Queste crocchette di patate ripiene rappresentano un vero e proprio comfort food, amato da grandi e piccini in tutto il paese e oltre i suoi confini.

Pane, cimino e…regine!
- By Margherita Musso
- . 8 Ottobre 2024
Pane, cimino e…regine! Contrariamente a molte altre zone d’Italia, a Palermo, città di buongustai, i panifici o furni sono delle

A lezione di cucina coreana “espressa” con ingredienti facili
- By redazione
- . 4 Ottobre 2024
A lezione di cucina coreana “espressa” con ingredienti facili La cucina coreana continua a conquistare i palati italiani e ora

De ArancinA, dalla padella al forno è un attimo
- By Margherita Musso
- . 27 Settembre 2024
De ArancinA, dalla padella al forno è un attimo Sulla “simpatica” diatriba, che vede contendersi il genere della famosa pallina

La pasta alla Norma, un must della cucina estiva siciliana
- By Margherita Musso
- . 12 Settembre 2024
La pasta alla Norma, un must della cucina estiva siciliana Casta Salsa che vermigli Queste sicule paste, A noi volgi

Storie di polpette. Di Bollito
- By Giustino Catalano
- . 4 Settembre 2024
Storie di polpette. Di Bollito
Le polpette di bollito, note anche come polpette di carne lessa o polpette di avanzi di bollito, rappresentano un piatto semplice e gustoso della tradizione culinaria italiana, in particolare del Nord Italia.
Queste polpette, a base di carne bollita macinata, pane grattugiato, uova, formaggio grattugiato e spezie, conquistano il palato con il loro sapore ricco e la loro consistenza morbida e saporita.

Storie di polpette. Le fishfrikadelle
- By Giustino Catalano
- . 28 Agosto 2024
Storie di polpette. Le fishfrikadelle
Le Fishfrikadelle, note anche come Fischfrikadellen, Fischfrikadellen o Fischklopse, sono deliziose polpette di pesce tipiche della cucina tedesca e del nord Europa.
Queste polpette, a base di pesce bianco macinato, pane grattugiato, uova, cipolle e spezie, conquistano il palato con il loro gusto ricco e la loro consistenza morbida e succosa.
La loro storia affascinante, le varianti regionali e la ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione le rendono un piatto speciale che regala un’esperienza culinaria autentica.

Storie di polpette. Falafel
- By Giustino Catalano
- . 21 Agosto 2024
Storie di polpette. Falafel
I Falafel, deliziose polpette di legumi fritte o al forno, rappresentano un piatto iconico della cucina mediorientale e mediterranea, apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto speziato, la sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno e il suo valore nutrizionale.
Queste polpette, a base di ceci, fave o una combinazione di entrambi, racchiudono una storia millenaria ricca di cultura e tradizione, tramandata di generazione in generazione. La loro versatilità culinaria, le varianti regionali e la ricetta semplice da seguire li rendono un piatto perfetto per ogni occasione, da un antipasto sfizioso a un pasto vegetariano completo.
Le origini dei Falafel si perdono nella notte dei tempi, intrecciandosi con le antiche civiltà del Medio Oriente e del Mediterraneo.

Viva Palermo e il gusto Rosalia!
- By Margherita Musso
- . 17 Agosto 2024
Viva Palermo e il gusto Rosalia! In occasione del 400° Festino di Santa Rosalia, il Comune di Palermo ha voluto