cibo ed economia News

Bottarga di Cabras: fino a 600 euro al kg

Al primo borsino internazionale prezzi record per la bottarga di Cabras: fino a 600 euro al chilo. E ora i

blank
cibo ed economia

Aziende vitivinicole: il digitale come fonte di sviluppo

Le imprese vitivinicole italiane sono pronte a digitalizzarsi: solo il 7,1% non pensa che il digitale sarà centrale nel futuro

blank
cibo ed economia News

No dell’Italia alla carne da laboratorio

Non ci arrenderemo a mangiare carne prodotta in laboratorio”: lo ribadisce a chiare lettere il ministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare

blank
cibo ed economia

Frutta e verdura biologica, consumate 339 mila tonnellate nel 2021

Sono 339 mila le tonnellate di frutta e verdura biologica consumate in Italia nel 2021. E’ quanto emerge dall’ incontro

blank
cibo ed economia Curiosità dal mondo La recensione

Con Lab il prosciutto San Daniele entra nel metaverso

Esplorare il mondo del Prosciutto di San Daniele Dop immergendosi nel metaverso: lo propone Lab, il nuovo portale del Consorzio

blank
cibo ed economia News

Cottura passiva della pasta: il velista Soldini suggerisce la pentola a pressione

Una video ricetta amica dell’ambiente e “taglia “bolletta” con il velista Giovanni Soldini in versione chef. E’ quanto propone, sui

blank
Altro cibo ed economia News

Fipe, per 74% giusto takeaway del cibo non consumato al ristorante

“Se è vero che oltre un italiano su quattro ritiene ancora disdicevole e umiliante chiedere ai ristoratori di poter portare

blank
cibo ed economia

La vendemmia, il momento più importante dell’anno per enologi e appassionati vignaioli. Com’è andata quella del 2022?

Da agosto a novembre, l’uva destinata alla vinificazione viene finalmente raccolta ed è proprio in questo momento che sorgono tanti

blank
cibo ed economia News

Consorzio Parmigiano: positivi i dati del terzo trimestre 2022

Il Consorzio Parmigiano Reggiano consolida la sua posizione nei mercati internazionali, con un +8,2% negli USA, +7,2% in Francia e

blank
cibo ed economia

Consiglio di Stato, fare il pane resta attività agricola

Fare il pane rientra tra le attività agricole e deve avere lo stesso regime fiscale dedicato. A togliere ogni dubbio