Cibo

Storie di polpette. Di Bollito
- By Giustino Catalano
- . 4 Settembre 2024
Storie di polpette. Di Bollito
Le polpette di bollito, note anche come polpette di carne lessa o polpette di avanzi di bollito, rappresentano un piatto semplice e gustoso della tradizione culinaria italiana, in particolare del Nord Italia.
Queste polpette, a base di carne bollita macinata, pane grattugiato, uova, formaggio grattugiato e spezie, conquistano il palato con il loro sapore ricco e la loro consistenza morbida e saporita.

I Krapfen altoatesini
- By Gabriella Baggio
- . 3 Settembre 2024
I Krapfen altoatesini.
So che a molti già dalla foto sembrerà strano sentir parlare di Krapfen e vedere una forma del tutto diversa.
Ma qui da noi i krapfen, come accade per tutte le culture che vengono a contatto tra loro, li abbiamo reinterpretati e adattati ala nostra maniera.
Così un dolce teutonico con una forma del tutto diversa è uno dei nostri dolci simbolo, assieme allo Strudel e molto altro, ma ha una forma totalmente diversa.

Storie di polpette. Le fishfrikadelle
- By Giustino Catalano
- . 28 Agosto 2024
Storie di polpette. Le fishfrikadelle
Le Fishfrikadelle, note anche come Fischfrikadellen, Fischfrikadellen o Fischklopse, sono deliziose polpette di pesce tipiche della cucina tedesca e del nord Europa.
Queste polpette, a base di pesce bianco macinato, pane grattugiato, uova, cipolle e spezie, conquistano il palato con il loro gusto ricco e la loro consistenza morbida e succosa.
La loro storia affascinante, le varianti regionali e la ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione le rendono un piatto speciale che regala un’esperienza culinaria autentica.

Da Poldo a Jesolo
- By Gabriella Baggio
- . 26 Agosto 2024
Da Poldo a Jesolo
L’estate non sta assolutamente finendo ed io continuo a girare per Jesolo e cone limitrofe, tra vecchi locali del cuore e nuove esperienze.
Quello di cui vi parlo oggi fa parte dei primi.
Da 52 anni gran parte dell’anno la legna tagliata e stagionata dei vigneti alimenta la grande griglia ” Da Poldo “.

L’allergia alla carne rossa nascosta dietro una puntura di zecca
- By Giustino Catalano
- . 24 Agosto 2024
L’allergia alla carne rossa nascosta dietro una puntura di zecca Un morso nasconde un pericolo: scopri la sindrome alfa-gal Hai

Storie di polpette. Falafel
- By Giustino Catalano
- . 21 Agosto 2024
Storie di polpette. Falafel
I Falafel, deliziose polpette di legumi fritte o al forno, rappresentano un piatto iconico della cucina mediorientale e mediterranea, apprezzato in tutto il mondo per il suo gusto speziato, la sua consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno e il suo valore nutrizionale.
Queste polpette, a base di ceci, fave o una combinazione di entrambi, racchiudono una storia millenaria ricca di cultura e tradizione, tramandata di generazione in generazione. La loro versatilità culinaria, le varianti regionali e la ricetta semplice da seguire li rendono un piatto perfetto per ogni occasione, da un antipasto sfizioso a un pasto vegetariano completo.
Le origini dei Falafel si perdono nella notte dei tempi, intrecciandosi con le antiche civiltà del Medio Oriente e del Mediterraneo.

La Marachella a Jesolo
- By admin
- . 20 Agosto 2024
La Marachella a Jesolo
Locale situato nella via più frequentata di Jesolo Lido a due passi da Piazza Mazzini, La Marachella nasce nel 2011 come Ristorante Pizzeria.
Dal 2016 la famiglia Mazzarotto punta tutto su una cucina di qualità, molto creativa dove la materia prima fa da padrona.
I crudi di mare sono sicuramente il cavallo di battaglia del ristorante che da aprile ad ottobre è sempre aperto.
Una nota importante anche al servizio di sala; elegante, dinamico e amichevole, oserei dire in vero stile Marachella.

L’Aglio, elisir di salute
- By redazione
- . 19 Agosto 2024
L’Aglio, elisir di salute
L’aglio, un alimento onnipresente in molte cucine del mondo, è da sempre apprezzato non solo per il suo intenso sapore ma anche per le sue numerose proprietà benefiche. Utilizzato fin dall’antichità come rimedio naturale, l’aglio è ricco di composti organosulfurei, tra cui l’allicina, che gli conferiscono potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antiossidanti.

Viva Palermo e il gusto Rosalia!
- By Margherita Musso
- . 17 Agosto 2024
Viva Palermo e il gusto Rosalia! In occasione del 400° Festino di Santa Rosalia, il Comune di Palermo ha voluto

Caffè alle stelle: perché il prezzo aumenta e cosa ci aspetta
- By Anna Calì
- . 15 Agosto 2024
Caffè alle stelle: perché il prezzo aumenta e cosa ci aspetta Il prezzo del caffè è in aumento costante da