Cibo

Siglata la partnership tra Select e Fondazione Umberto Veronesi ETS
- By redazione
- . 28 Ottobre 2024
Siglata la partnership tra Select e Fondazione Umberto Veronesi ETS Siglata nuovamente la partnership tra Select, marchio storico di Agria Spa,

Malga Frommer a Nova Levante
- By Gabriella Baggio
- . 22 Ottobre 2024
Malga Frommer a Nova Levante
L’antica Locanda alla Malga Frommer è frequentata sia da paesani che da turisti.
È nata nel 1981 con la Famiglia Pardeller. Ha vista sui monti del Brenta – Adamello Ortles a sud – Stubaier, Òtzthaler a ovest, e Catinaccio, Latemar a est.
Il menù affianca piatti tradizionali dello Chef Roland, come canederli di speck con goulasch, ravioli ripieni e selvaggina.

Le patate viola antica varietà ricca di salute
- By redazione
- . 21 Ottobre 2024
Le patate viola antica varietà ricca di salute
Le patate viola, un tempo considerate una curiosità culinaria, stanno guadagnando sempre più popolarità grazie al loro colore vibrante e alle numerose proprietà benefiche.

Efficientamento energetico negli alberghi
- By redazione
- . 20 Ottobre 2024
Efficientamento energetico negli alberghi Gli alberghi sono tra le strutture più energivore, eppure investono meno nell’efficientamento energetico rispetto ad altri

Coldiretti, Campania da record per la spesa alimentare
- By redazione
- . 17 Ottobre 2024
Coldiretti, Campania da record per la spesa alimentare È la Campania, “patria” della Dieta mediterranea, la regione dove si spende

Cous Cous. Cultura e storia in un piatto
- By redazione
- . 14 Ottobre 2024
Cous Cous. Cultura e storia in un piatto
Il cous cous, un semolino di grano duro perlato, è uno dei piatti più iconici e versatili della cucina nordafricana. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, ma si ritiene che sia nato nelle regioni del Maghreb, dove il clima caldo e secco rendeva la coltivazione del grano una delle principali attività agricole.

“Rustiko” a Santa Maria Capua Vetere.
- By Giustino Catalano
- . 11 Ottobre 2024
“Rustiko” a Santa Maria Capua Vetere. Il laboratorio creativo de “La loggetta”
La storia della pizza a Caserta ha oggi più di 50 anni.
Tutto ebbe inizio da Il giardino Rosso, locale fondato da Raffaela Del Buono, della famiglia di pizzaioli centenari di Secondigliano, in Via Tescione dove pochi anni orsono ha riaperto peraltro.
Oggi la conduzione è affidata a Massimo Rossi, figlio di Raffaela e zio (fratello del padre) del bravo Nello Rossi di “Nello Pizzeria” in Corso Giannone 142 lateralmente al muro perimetrale dei Giardini della Reggia. Carminiello alla stazione e Il solito posto, locale dello zio di Francesco e Sasà Martucci.

Storie di polpette. Le papas rellenas
- By Giustino Catalano
- . 9 Ottobre 2024
Storie di polpette. Le papas rellenas
Le papas rellenas portoricane, note anche come “rellenos de papa”, sono un piatto iconico della cucina portoricana che conquista il palato con il suo gusto ricco e la sua consistenza invitante.
Queste crocchette di patate ripiene rappresentano un vero e proprio comfort food, amato da grandi e piccini in tutto il paese e oltre i suoi confini.

Pane, cimino e…regine!
- By Margherita Musso
- . 8 Ottobre 2024
Pane, cimino e…regine! Contrariamente a molte altre zone d’Italia, a Palermo, città di buongustai, i panifici o furni sono delle

Pere Opera, la produzione torna a salire
- By redazione
- . 5 Ottobre 2024
Pere Opera, la produzione torna a salire Il conferimento di pere in Emilia-Romagna è ormai completato e, con l’arrivo di