I giovedì di Q.B.

Pagro maggiore fiorito e primaverile
- By Fabiana Romanutti
- . 19 Maggio 2022
Una ricetta piuttosto elaborata che richiede una certa preparazione, ma i risultati sono assicurati. Il pagro maggiore è un pesce

Maggio: la stagione del Moretto
- By Fabiana Romanutti
- . 12 Maggio 2022
Più che autoctono: il Carciofo Moretto di Brisighella, che raggiunge le massime espressioni organolettiche nei tipici calanchi gessosi. Il Moretto

Trent’anni di Cantine Aperte
- By diTestadiGola
- . 28 Aprile 2022
Trent’anni di Cantine Aperte. L’enoturismo traina la produzione vinicola e il comparto ricettivo. Il Movimento Turismo del Vino, sabato 28

Chapati di Primavera
- By Fabiana Romanutti
- . 21 Aprile 2022
Il chapati è un tipo di pane basso tipico della cucina indiana. Costituisce un cibo di base per molte regioni

Branzino farcito di lardo con cioccolato su letto di crema di castagne
- By Fabiana Romanutti
- . 14 Aprile 2022
HAPO propone una ricetta gourmet proprio a base di cioccolato e di pesce fresco greco per la gioia dei palati

Polpette alle verdure, fagioli ed erborinato
- By Fabiana Romanutti
- . 7 Aprile 2022
“Per scorgere l’anima di una persona bisogna vedere come prepara le polpette”. Parola dello chef stellato Riccardo De Pra, che,

Conosci l’ostrica di Chioggia?
- By Fabiana Romanutti
- . 31 Marzo 2022
Si chiama Clò ed è il risultato di anni di ricerca e sperimentazione. Proviene dalle acque di Chioggia, un frutto bivalve

Ravioli ripieni con Pecorino Romano DOP cremoso al pomodoro, salsa orata e asparagi
- By Fabiana Romanutti
- . 24 Marzo 2022
Voglia di sperimentare nuovi abbinamenti in cucina? Il Pecorino Romano DOP è l’ingrediente giusto per accompagnare le tue creazioni con

Il vino nel piatto
- By Fabiana Romanutti
- . 17 Marzo 2022
Aggiungere del vino rosso al brodo caldo è un’antica tradizione padana. Qualcuno ha voluto trovare a questa abitudine nobili origini, legate

È Quaresima! Baccalà o stoccafisso?
- By Fabiana Romanutti
- . 10 Marzo 2022
O’ baccalà pure pesce è dicono a Napoli. Un bon bacalà ga de esser batuo da un mato, consà da un strambo,